Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

RansomedVC viola Accenture e ruba dati di Colonial Pipeline. Ma dietro questo attacco alla supply chain c’è un giallo da raccontare

Redazione RHC : 14 Ottobre 2023 12:37

Ieri, il gruppo ransomware RANSOMEDVC ha affermato di aver violato la società Colonial Pipeline e di aver fatto trapelare 5 GB di dati, inclusi file interni e foto. Ma in effetti non tutto è così lineare come sembra in quanto sul loro data leak site (DLS) sono presenti dei samples di Accenture.

Queste ultime affermazioni del gruppo RansomedVC sono emerse attraverso post sul loro blog sul dark web. Il gruppo ha anche condiviso le proprie affermazioni tramite il canale Telegram lanciato di recente e il proprio account X (in precedenza Twitter).

Vale la pena ricordare che RANSOMEDVC è il gruppo che ha violato recentemente la Sony Corporation a settembre 2023. Sul proprio canale Telegram, RansomedVC ha affermato che “Abbiamo preso con successo il controllo dei sistemi di oleodotti della Colonial Pipeline”.

Post riportato sul blog di RansomedVC

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


RANSOMEDVC ha dichiarato di essersi infiltrato con successo nella rete di Colonial Pipeline, la società americana che gestisce un importante sistema di condotte che trasporta quotidianamente oltre 100 milioni di galloni di vari prodotti petroliferi, tra cui benzina, carburante diesel e carburante per aerei.

Directory del file riportato all’interno del canale Telegram da RANSOMEDVC

Ricordiamo che la Colonial Pipeline venne conosciuta dal pubblico occidentale, dopo l’attacco all’oleodotto sferrato dal gruppo ransomware Darkside, cosa che portò ad un dialogo sul cybercrime tra Putin e Biden, prima della guerra Ucraina Russia.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

RansomedVC ha affermato nel post nel suo Data Leak Site che Rob Lee, CEO di Dragos, in qualche modo ha ingannato RansomedVC che avrebbe fatto trapelare i file che Lee avrebbe acquistato per cercare di corteggiare Colonial Pipeline.

Sembrerebbe che Rob Lee sia un attore di minacce e che i file trapelati da RansomedVC sia stata una sorta di vendetta per aver imbrogliato Colonial Pipeline che sarebbero sotto il controllo di RansomedVC.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

Ma il tutto non risulta ancora molto lineare.

La rivista DataBreaches ha posto una serie di domande a RansomedVC, come ad esempio: “Chi è stato hackerato? Colonial Pipeline, Dragos o Accenture? E se questo non era un hack, cos’era?” RansomedVC ha risposto: “Accenture è stato violato, ma Rob Lee ha acquistato i file come leva per sottrarre Colonial Pipeline ad Accenture” ovviamente in termini di appalti.

Sempre DataBreaches riporta che RansomedVC ha scritto: “Rob Lee ha smesso casualmente di fare affari e comunicare con noi, ma stava ancora lavorando con altri IAB. e ha aggiunto “avrebbe dovuto pagare per altri file discussi”, dove “abbiamo concordato anche i prezzi“.

Ma se è stata Accenture ad essere stata hackerata, allora come hanno fatto a prendere il controllo dei sistemi di Colonial Pipeline? 

Si è scoperto che in effetti non l’avevano fatto. Quando gli è stato chiesto delle delucidazioni, il portavoce di RansomedVC ha immediatamente detto a DataBreaches: “Dichiarazione inaccurata, ci scusiamo. Sono stati presi solo i file.

Infatti successivamente hanno modificato il loro post su Telegram riportando che erano in possesso dei dati e non della rete.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

Quindi che tipo di dati sono trapelati da RansomedVC? 

Si tratta di molti file di Accenture relativi a Colonial Pipeline. Alcuni sembrano provenire dall’incidente ransomware di DarkSide, mentre altri sembrano essere recenti ed alcuni riportano la gestione delle vulnerabilità all’interno dell’azienda.

Colonial Pipeline ha risposto che “è a conoscenza di affermazioni infondate pubblicate su un forum online secondo cui il suo sistema è stato compromesso da una parte sconosciuta. Dopo aver collaborato con i nostri team di sicurezza e tecnologia, nonché con i nostri partner della CISA, possiamo confermare che non si sono verificate interruzioni delle operazioni del gasdotto e al momento il nostro sistema è sicuro. I file pubblicati online inizialmente sembrano far parte di una violazione dei dati di terze parti non correlata a Colonial Pipeline”.

Post che riporta la violazione dei dati di Colonial Pipeline tramite l’attacco alla supply chain di Accenture

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...