Redazione RHC : 20 Marzo 2023 06:57
NordVPN è forse il brand più conosciuto al mondo tra i fornitori di servizi VPN. Se ti è capitato di visualizzare qualche pubblicità di questo marchio o vederlo consigliato da qualche influencer e youtuber, potresti volerne sapere di più.
In quest’articolo recensiremo NordVPN, analizzando a fondo vantaggi e svantaggi di questa soluzione, i prezzi, le funzionalità offerte e tutte le altre informazioni principali che dovresti sapere prima di procedere all’acquisto.
NordVPN è un prodotto sviluppato e commercializzato da Nord Security. Questo brand offre alla propria utenza, formata da oltre 14 milioni di persone e aziende a livello globale, altri prodotti pensati per la cybersecurity, come:
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Con VPN, acronimo di Virtual Private Network, si fa riferimento a un servizio in grado di offrire ai propri utenti una connessione sicura a Internet tramite una “rete privata virtuale”.
All’interno di questa rete, che si configura come una sorta di tunnel impenetrabile dall’esterno, le informazioni vengono trasferite in modo sicuro, grazie alla crittografia che anonimizza i dati e rende impossibile il monitoraggio dell’attività online da parte di organizzazioni o hacker.
La rete VPN viene stabilita attraverso server presenti in varie parti del mondo. Generalmente, la possibilità di scegliere fra tanti Paesi è considerato un punto forte per una VPN, poiché dà agli utenti più spazio utile d’azione.
Inoltre, la possibilità di collegarsi a tanti server internazionali apre le porte alla possibilità di fruire e riprodurre contenuti bloccati su basi geografiche (come avviene, ad esempio, nel caso dei principali servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, ecc.).
Da questo punto di vista, NordVPN mette a disposizione dei propri utenti più di 5.500 server distribuiti su un totale di 59 Paesi di tutti i continenti. Fra questi non mancano le soluzioni più richieste dal mercato, come USA, Regno Unito, Giappone, ecc.
Oltre a questi server “standard”, NordVPN offre anche dei server “specializzati”:
Alcuni dei 5.500 server messi a disposizione da NordVPN sono co-localizzati: questo significa che si tratta di macchine di proprietà del brand.
Basta un click per proteggere i tuoi dati online!
Quanto costa NordVPN? Questa è una delle domande più comuni; dopotutto il prezzo è uno dei fattori principali da tenere in considerazione quando si valuta se acquistare un servizio o meno.
A seconda della tipologia di servizio e di abbonamento desiderato, NordVPN offre tariffe e prezzi variabili. Al momento di questa recensione, NordVPN propone piani di abbonamento suddivisi in:
Il prezzo dell’abbonamento mensile per 1 mese è pari a 11,99 €. Maggiore è la durata dell’abbonamento, minore sarà il costo mensile per lo stesso servizio. Ad esempio, nel caso di un abbonamento di 15 mesi (1 anno + 3 mesi), è offerto uno sconto del 45% che porta il costo mensile a 4,49 €. La tariffa sul mese scende ancora se si opta per l’abbonamento di durata più lunga (ovvero quello biennale); in tal caso, il costo totale sarà di 80,73 €, pari a 2,99 € al mese.
Per chi desidera provare il servizio senza rischi, è anche possibile usufruire di una garanzia di rimborso di 30 giorni! Questa scelta aziendale è molto apprezzata dagli utenti, poiché denota trasparenza e onestà.
Sono poi disponibili offerte aggiuntive con sconti consistenti per chi decide di acquistare pacchetti che includono NordVPN e NordPass, ad esempio. Con questi pacchetti è possibile coprire la maggior parte dei requisiti di cybersecurity dell’utente medio, a fronte di un costo contenuto e con grande praticità.
Cosa stai aspettando? Proteggi subito la tua famiglia con NordVPN!
In pratica, come funziona NordVPN? Il servizio si basa su un sistema crittografico AES indecifrabile con chiavi a 256 bit. La rete VPN viene stabilita con tre protocolli diversi:
Tutti i server di NordVPN sono RAM senza disco, garantendo agli utenti che i dati in transito per i server non verranno memorizzati. A garanzia dell’integrità dei dati e della privacy degli utenti, viene inoltre applicata una “no-log” policy certificata da auditor esterni.
Oltre alla classica connessione VPN, nella nostra recensione di NordVPN, abbiamo notato che questo brand offre anche funzionalità aggiuntive, incluse nel pacchetto o acquistabili a parte con upgrade, in grado di innalzare ulteriormente le barriere protettive:
Per concludere la nostra recensione di VPN, abbiamo dato un’occhiata ad altre caratteristiche del servizio. Fra queste, una delle più importanti è il supporto clienti. NordVPN offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat o e-mail.
Sulla base di tutti gli elementi raccolti, possiamo affermare senza dubbio che NordVPN è un servizio affidabile ed efficace.
Rendi sicuri i tuoi dispositivi con questa soluzione completa!
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006