Redazione RHC : 21 Ottobre 2021 05:27
Mentre scorrono le notizie del nuovo attacco ransomware sferrato dai criminali informatici di Everest contro la SIAE (società italiana degli autori e degli editori), un secondo attacco DDoS ha colpito tra martedì 19 e giovedì 20 ottobre la regione Lombardia.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A comunicarlo è sempre la ARIA Spa, che spiega che tale attacco non ha portato particolari conseguenze.
“Questa notte, entrambi i data center di Regione Lombardia sono stati oggetto di un nuovo attacco hacker di tipologia simile a quella avvenuta lo scorso 15 ottobre (attacco DDoS mirato a rendere indisponibili i servizi), ma con intensità di tre volte superiore rispetto al precedente (circa 1,2 milioni di pacchetti UDP al secondo di piccolissime dimensioni). Ancora una volta l’attacco proveniva dall’estero.”
Inoltre ha aggiunto:
“Anche in questo caso, nessun rischio per la riservatezza e l’integrità dei dati dei cittadini. L’attacco malevolo, finalizzato a bloccare l’operatività della Regione Lombardia, è stato infatti prontamente bloccato grazie al monitoraggio continuo e all’intervento dei nostri tecnici, al lavoro in piena notte, che ha consentito già alle ore 05:00 di verificare la piena disponibilità di tutti i servizi.”
Ricordiamoci che anche un altro attacco DDoS era avvenuto nella giornata del 15 ottobre e non ha avuto interferenze sui servizi della regione.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006