Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

REvil attacca Sol Oriens, un appaltatore di armi nucleari USA.

Redazione RHC : 13 Giugno 2021 16:28

REvil sta andando troppo oltre.

Un piccolo appaltatore statunitense di armi nucleari ha confermato di aver subito un attacco ransomware, con conseguente furto di dati.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si tratta di Sol Oriens, un subappaltatore dell’Amministrazione nazionale per la sicurezza nucleare del Dipartimento dell’energia, che ha dichiarato giovedì che l’attacco è avvenuto a maggio.

Il 3 giugno, REvil (alias Sodinokibi) ha aggiunto la società, con sede ad Albuquerque, nel New Mexico, all’elenco delle vittime che pubblica sul suo “happy blog” sulla rete Tor.

REvil non si è nemmeno preso la briga di elencare la compagnia individualmente, ma piuttosto l’ha raggruppata con altre due presunte vittime, il che suggerisce che la banda non si sia resa conto inizialmente di cosa la società trattasse.

“Sol Oriens non ha intrapreso tutte le azioni necessarie per proteggere i dati personali dei propri dipendenti e gli sviluppi software per le aziende partner”

ha affermato Revil in una dichiarazione pubblicata sul suo sito.

“Con la presente ci riserviamo il diritto di inoltrare tutta la documentazione e i dati pertinenti alle agenzie militari di nostra scelta, compresi tutti i dati personali dei dipendenti”.

La società non è stata immediatamente contattata per un commento sul fatto che abbia ricevuto una richiesta di riscatto e quanto REvil stia chiedendo e se intenda pagare, pertanto alcune informazioni non risultano complete. Il sito web della società è offline dal 3 giugno, secondo Mother Jones , che per prima ha riportato la notizia dell’attacco.

“Nel maggio 2021, Sol Oriens è venuta a conoscenza di un incidente di sicurezza informatica che ha avuto un impatto sul nostro ambiente di rete”, ha dichiarato la società alla CNBC in una nota. “L’indagine è in corso, ma abbiamo recentemente stabilito che una persona non autorizzata ha acquisito determinati documenti dai nostri sistemi. Tali documenti sono attualmente in fase di revisione e stiamo lavorando con una società di indagini forensi di terze parti per determinare l’ambito dei potenziali dati coinvolti”.

Sol Oriens afferma che, almeno finora, il materiale rubato non sembra sia inerente la sicurezza nazionale. “Non abbiamo alcuna indicazione attuale che questo incidente riguardi informazioni classificate o critiche relative alla sicurezza”, afferma. “Una volta conclusa l’indagine, ci impegniamo a informare gli individui e le entità le cui informazioni sono coinvolte”.

Se vuoi comprendere meglio il fenomeno del Ransomware, leggi questi articoli:

· Scopri cosa si intende per Ransomware as as service (prima parte)

· Scopri cosa si intende per Ransomware as as service (seconda parte)

· Intervista ad UNKNOW su XSS, la voce di REvil

· REvil Ransomware: origine vittime, strategie e prevenzione

· REvil perde il controllo delle sue infrastrutture

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...