Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Richard Stallman: strada in salita nel CDA della FSF.

Redazione RHC : 24 Marzo 2021 07:39

Il ritorno di RMS al consiglio di amministrazione della Free Software Foundation (#fsf) ha suscitato pareri discordanti nella comunità del software libero.

Una lettera aperta firmata da centinaia di persone, ha chiesto la rimozione di #Stallman e le #dimissioni dell’intero CDA.

“Richard M. Stallman, è da molto tempo una forza pericolosa nella comunità del software libero. Si è dimostrato misogino, abile e transfobico, tra le altre gravi accuse di scorrettezza… Con la sua recente reintegrazione nel Consiglio di amministrazione della FSF, chiediamo che l’intero Consiglio di amministrazione si dimetta e che Stallman venga rimosso da tutte le posizioni di leadership”.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I firmatari della lettera includono Neil #McGovern, direttore esecutivo della #GNOME Foundation ed ex leader del progetto #Debian; Deb Nicholson, direttore generale della #OpenSource Initiative; Matthew #Garrett, ex membro del consiglio di amministrazione della FSF; sette degli otto membri del consiglio di amministrazione della Fondazione X.org e molti altri ancora.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...