Redazione RHC : 7 Febbraio 2023 07:05
Il ricercatore di sicurezza informatica Will Thomas dell’Equinix Threat Intelligence Center (ETAC) ha scoperto che il ransomware Royal ha aggiunto il supporto per la crittografia dei dispositivi Linux alle sue ultime varianti di malware che prendono di mira le macchine virtuali VMware ESXi.
La nuova variante di Royal Ransomware viene eseguita tramite la riga di comando e supporta diversi flag che daranno all’operatore un controllo sul processo di crittografia:
Durante la crittografia dei file, il ransomware aggiungerà l’estensione “.royal_u” a tutti i file crittografati nella macchina virtuale.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In precedenza, le soluzioni antivirus non erano in grado di rilevare il nuovo campione Royal Ransomware, ma ora viene rilevato da 23 motori di scansione su 62 su VirusTotal.
Differenza nei risultati di scansione della nuova variante Royal
Lo spostamento dei gruppi di ransomware verso le macchine virtuali ESXi è dovuto al passaggio delle aziende alle macchine virtuali, in quanto forniscono una migliore gestione dei dispositivi e una gestione più efficiente delle risorse.
Una volta distribuiti i payload agli host ESXi, gli operatori di ransomware utilizzano un singolo comando per crittografare più server.
Va da se che le console di amministrazione devono NON essere esposte su internet proprio per evitare che scansioni malevole le possano identificare e quindi utilizzare per inoculare il ransomware.
Ma ogni interfaccia di amministrazione NON deve essere esposta su internet, come ad esempio gli RDP dei server Windows o gli SSH per i server unix like.
Fate quindi una analisi del vostro cyberspace per capire se ci sono interfacce esposte. La prossima vittima potrete essere proprio voi!
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...