Redazione RHC : 8 Novembre 2021 12:43
Un hacker ha rubato 55 milioni di dollari in criptovaluta dalla piattaforma DeFi bZx, che consente agli utenti di prendere in prestito e prestare e speculare sulle fluttuazioni della criptovaluta.
Secondo i rappresentanti della BZX, lo sviluppatore della piattaforma ricevuto un’email di phishing contenente un documento Word con le macro maligni camuffati come allegato legittima.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo aver aperto un allegato dannoso, è stato lanciato uno script sul computer dello sviluppatore che ha compromesso la frase mnemonica per l’accesso al suo portafoglio di criptovalute.
L’attaccante ha svuotato il portafoglio dello sviluppatore e ha rubato due chiavi private utilizzate per integrare la piattaforma bZx con le blockchain Polygon e Binance Smart Chain (BSC). Usando queste chiavi, l’hacker ha rubato fondi bZx da Polygon e BSC, insieme ai fondi di un piccolo numero di utenti che hanno approvato transazioni di spesa illimitata per entrambi i token nei loro account.
Secondo i rappresentanti di bZx, la piattaforma sta ancora cercando di stabilire l’importo esatto dei fondi rubati. Tuttavia, la società di sicurezza informatica SlowMist stima che superi i 55 milioni di dollari.
A seguito dell’incidente, bZx ha disabilitato l’interfaccia utente del suo sito per impedire agli utenti di rubare nuovi fondi. Inoltre, la piattaforma collabora con vari exchange di criptovalute al fine di rintracciare l’attaccante e congelare i fondi da lui rubati.
Tra l’altro, bZx si è avvicinato all’hacker, invitandolo a contattare i rappresentanti della piattaforma e discutere la possibilità di restituire la criptovaluta rubata dietro compenso.
bZx spera di ripetere la storia di PolyNetwork, quando un hacker ha restituito tutti i 600 milioni di dollari sottratti alla piattaforma.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006