Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0

Redazione RHC : 18 Marzo 2023 15:41

SAP ha recentemente corretto 19 vulnerabilità  nell’ambito delle patch di marzo 2023. Cinque vulnerabilità sono classificate come critiche e sono state anche etichettate come “hot news” dal fornitore.

Le vulnerabilità critiche interessano diverse versioni dei seguenti prodotti:

  • SAP Business Objects Business Intelligence (CMC)
  • SAP NetWeaver AS per Java
  • SAP NetWeaver Application Server per piattaforma ABAP e ABAP
  • SAP NetWeaver AS per piattaforma ABAP e ABAP (programma SAPRSBRO)
  • SAP Business Objects (Adaptive Job Server)

Le vulnerabilità critiche risolte dalla patch e le specifiche delle versioni del prodotto interessate sono descritte di seguito:

  • CVE-2023-25616 (punteggio CVSS: 9,9):  una vulnerabilità critica di code injection nella  piattaforma SAP Business Intelligence (versioni 420 e 430)  che consente agli aggressori di accedere alle risorse disponibili solo per gli utenti privilegiati. Un attacco riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.
  • CVE-2023-23857 (punteggio CVSS: 9.8)  Un utente malintenzionato non autenticato può sfruttare una vulnerabilità in  SAP NetWeaver AS per Java, versione 7.50, consentendogli di eseguire operazioni non autorizzate sui sistemi. L’attaccante può accedere ai servizi tramite l’API di directory, potenzialmente leggendo e modificando informazioni sensibili e rendendo il sistema non rispondente o non disponibile.
  • CVE-2023-27269 (punteggio CVSS: 9,6)  Un problema critico di path traversal in SAP NetWeaver Application Server per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757 e 791)  che consente agli utenti non amministratori di sovrascrivere i file di sistema. Durante questo attacco, non è possibile leggere alcun dato, ma l’aggressore può potenzialmente sovrascrivere file critici del sistema operativo. Ciò potrebbe comportare l’indisponibilità del sistema.
  • CVE-2023-27500 (punteggio CVSS: 9,6)  Un difetto critico di directory traversal in  SAP NetWeaver AS per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757). Un utente malintenzionato può sfruttare la falla nel programma  SAPRSBRO  per sovrascrivere i file di sistema critici e rendere il sistema non disponibile.
  • CVE-2023-25617 (punteggio CVSS: 9.0):  le versioni 420 e 430 di SAP Business Object (Adaptive Job Server)  presentano questa vulnerabilità che consente agli utenti remoti e autenticati con diritti di pianificazione di eseguire comandi arbitrari su sistemi Unix se l’esecuzione di oggetti programma è abilitata. La vulnerabilità può essere sfruttata tramite BI Launchpad, Central Management Console o un’applicazione personalizzata basata sull’SDK Java pubblico. Uno sfruttamento riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si consiglia agli utenti e agli amministratori dei prodotti SAP interessati di eseguire immediatamente l’aggiornamento alle versioni più recenti.

Maggiori informazioni sono disponibili qui: 
https://dam.sap.com/mac/app/e/pdf/preview/embed/ucQrx6G?ltr=a&rc=10

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...