Di recente ne abbiamo parlato con l’anniversario di WannaCry.
Era il tardo pomeriggio del 12 maggio 2017, quando due sfiniti #ricercatori di #sicurezza informatica riuscendo a malapena a comprendere e analizzare gli eventi celati dietro il famoso #malware, fecero una cosa spettacolare.
Marcus #Hutchins e Jamie #Hankins, che lavoravano dalle loro case nel Regno Unito per la compagnia di sicurezza informatica con sede a Los Angeles #Kryptos #Logic, avevano appena fermato un attacco informatico #globale.
Era la prima volta in un decennio che un #worm iniziava ad attaccare i #computer su vasta scala chiedendo un riscatto per ripristinare il servizio.
Marcus e Jamie fermarono l’attacco grazie ad un SinkHole, chiamato anche “Kill Switch”.
#redhotcyber #cybersecurity #sinkholing #wannacry
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.