Luca Stivali : 13 Dicembre 2024 14:31
Autori: Luca Stivali e Francesco Demarcus del gruppo DarkLab
Le nostre fonti di Threat Inteligence purtroppo sono confermate. Alle ore 7:10 di oggi, nei canali underground da noi monitorati, è apparso un messaggio che annunciava un’altra ondata di attacchi DDoS ai danni di target italiani.
Il gruppo di attivisti filorussi NoName057 sta conducendo, per il secondo giorno consecutivo, attacchi di Distributed Denial Of Of Service (DDoS) contro istituzioni pubbliche e private italiane.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo gli attacchi di ieri che hanno colpito i siti dei principali porti italiani (Trieste e Taranto), il sito della Guardia di Finanza e molti altri; oggi nel mirino risultano fra gli altri: Aereonautica Militare, Marina Militare, Banca BPER, Corte costituzionale, Ministero del Lavoro, Consiglio Superiore della Magistratura, Ministero delle Infrastrutture e molti altri.
Ecco la lista dei target:
Al momento della stesura dell’articolo (13 dicembre ore 9:39) i target risultano effettivamente non raggiungibili.
Come già ampiamente discusso nei nostri precedenti articoli un attacco DDos (Distributed Denial of Service) è una tipologia di attacco mirato a sovraccaricare un sito web, un server o una rete con una quantità eccessiva di traffico che arriva da una rete di computer compromessi (noti anche come reti zombie) che rendono difficilmente individuabile il traffico malevolo da quello genuino.
Nell’ultimo rapporto CLUSIT del 2024 si evidenzia che i criminali prediligono due tipologie di attacchi, i Malware e i DDos i quali rappresentano rispettivamente il 32,6 e il 30,3 degli incidenti segnalati. Pertanto, come soleva dire Antonio Lubrano, “la domanda ci sorge spontanea”.
Vista la caratura delle realtà colpite in questi giorni, che peraltro avrebbero dovuto già implementare la NIS1, quanto manca ancora al sistema Italia per essere compliance con la nuova NIS2?
La domanda che ci poniamo vuole essere assolutamente provocatoria, stuzzicante e riflessiva. Le scadenze purtroppo hanno spesso valore per il mero adeguamento formale ma, in questo caso, sono strumentali e funzionali alla sicurezza paese e quindi di necessaria implementazione.
Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...
Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...
Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...