Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sicurezza e Android: bloccate automaticamente le App Pericolose che richiedono specifici tipi di privilegi

Redazione RHC : 13 Febbraio 2024 22:22

Gli ingegneri di Google stanno lanciando un progetto pilota per combattere le frodi finanziarie. Android bloccherà automaticamente gli APK che richiedono l’accesso ad autorizzazioni pericolose.

In genere, i file APK vengono distribuiti tramite siti Web e app store di terze parti. Questo consente di installare app senza passare dal Google Play Store ufficiale. Poiché i siti di terze parti solitamente non dispongono di controlli di sicurezza o di controlli per comportamenti dannosi, gli APK possono contenere diversi malware. Inoltre, gli aggressori ricorrono spesso all’ingegneria sociale, convincendo la vittima a scaricare e installare un’applicazione dannosa da fonti esterne non attendibili.

Secondo Google, nel 2023 gli utenti Android hanno perso più di trilioni di dollari a causa di truffe. Con il 78% degli intervistati che ha riferito di aver riscontrato almeno un tentativo di truffa.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nell’ottobre 2023, Google Play Protect ha ricevuto una nuova funzionalità di sicurezza che scansiona le app in tempo reale. Vengono comprese anche quelle scaricate dai negozi e siti di terze parti. La funzionalità è stata implementata in diversi mercati importanti, tra cui India, Tailandia, Brasile e Singapore, e si prevede che quest’anno verrà estesa a più paesi.

    Secondo i rappresentanti dell’azienda, questa funzionalità ha già identificato 515.000 applicazioni indesiderate, avvisando o bloccando 3,1 milioni di installazioni. Ora, per rafforzare ulteriormente la protezione contro le app indesiderate, Google lancia a Singapore un progetto pilota. In tal progetto Android bloccherà immediatamente l’installazione di APK che richiedono l’accesso con determinati permessi. Pertanto, saranno considerati potenzialmente pericolosi:

    • RECEIVE_SMS : gli aggressori lo utilizzano per intercettare password monouso (OTP) e codici di autenticazione inviati tramite SMS;
    • READ_SMS – Utilizzato per leggere informazioni sensibili come OTP, messaggi bancari o messaggi personali all’insaputa dell’utente;
    • BIND_Notifications : gli aggressori utilizzano questa autorizzazione per leggere o rimuovere notifiche da applicazioni legittime, inclusi avvisi di sicurezza o OTP (all’insaputa dell’utente);
    • L’accessibilità è un’autorizzazione progettata per aiutare gli utenti con disabilità e può fornire a un APK dannoso maggiori funzionalità. In genere, gli hacker lo utilizzano per tracciare le attività degli utenti, ottenere dati sensibili, premere tasti e altro ancora.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...