Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sicurezza Idrica a Rischio negli Stati Uniti: CISA Informa sugli Attacchi a Unitronics da Parte di CyberAv3ngers

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 09:22

L’Agenzia americana per la sicurezza informatica e delle infrastrutture (CISAinforma attivamente gli operatori delle infrastrutture idriche sulle vulnerabilità dei dispositivi dell’azienda israeliana Unitronics. 

La preoccupazione nasce da un attacco di novembre alle apparecchiature Unitronics utilizzate dalla Pennsylvania Water Utility ad Aliquippa da parte del gruppo iraniano CyberAv3ngers, che si ritiene sia affiliato all’IRGC.

Eric Goldstein, vicedirettore esecutivo della sicurezza informatica della CISA, ha dichiarato: “Identifichiamo e allertiamo gli operatori che utilizzano questi dispositivi per prevenire possibili intrusioni”.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In seguito all’incidente della Pennsylvania, anche diverse altre infrastrutture idriche statunitensi hanno confermato attacchi informatici. Funzionari statunitensi, compresi rappresentanti dell’FBI e dell’Environmental Protection Agency, hanno notato il numero limitato di istituzioni colpite.

L’attenzione è rivolta ai controllori logici programmabili (PLC) della Unitronics, ampiamente utilizzati nei settori idrico, energetico, alimentare e sanitario. Questi dispositivi sono spesso connessi a Internet grazie al controllo e al monitoraggio remoto, il che ne aumenta la vulnerabilità.

Per ora la minaccia appare limitata. Goldstein ha sottolineato che finora non c’è stato alcun attacco hacker ai sistemi operativi degli impianti di trattamento dell’acqua e nessun impatto sulla fornitura di acqua potabile alle aree popolate.

I funzionari hanno confermato che gli hacker associati all’IRGC hanno sfruttato le vulnerabilità dei dispositivi Unitronics a partire dal 22 novembre per attaccare i prodotti israeliani.

Per quanto riguarda la sicurezza informatica del settore idrico, l’amministrazione Biden ha persino lanciato una strategia nazionale per la sicurezza informatica a marzo, ma il memorandum EPA è stato ritirato a ottobre a seguito di azioni legali.

David Travers dell’EPA ha sottolineato l’importanza delle misure di sicurezza informatica di base per i sistemi idrici e ha contrastato l’alto costo di tali misure. “Senza requisiti e supervisione in materia di sicurezza informatica, i nostri sistemi idrici continueranno ad essere vulnerabili”, ha affermato Travers, aggiungendo che la sicurezza informatica deve essere rapidamente migliorata in tutto il settore idrico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft cede alla pressione UE: Windows 10 avrà aggiornamenti di sicurezza gratis
Di Redazione RHC - 28/09/2025

Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...

Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme
Di Massimiliano Brolli - 27/09/2025

Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...

Identità digitali italiane in vendita: pacchetti KYC a 300 dollari sul Dark Web
Di Redazione RHC - 27/09/2025

Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...