Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sicurezza Idrica a Rischio negli Stati Uniti: CISA Informa sugli Attacchi a Unitronics da Parte di CyberAv3ngers

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 09:22

L’Agenzia americana per la sicurezza informatica e delle infrastrutture (CISAinforma attivamente gli operatori delle infrastrutture idriche sulle vulnerabilità dei dispositivi dell’azienda israeliana Unitronics. 

La preoccupazione nasce da un attacco di novembre alle apparecchiature Unitronics utilizzate dalla Pennsylvania Water Utility ad Aliquippa da parte del gruppo iraniano CyberAv3ngers, che si ritiene sia affiliato all’IRGC.

Eric Goldstein, vicedirettore esecutivo della sicurezza informatica della CISA, ha dichiarato: “Identifichiamo e allertiamo gli operatori che utilizzano questi dispositivi per prevenire possibili intrusioni”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In seguito all’incidente della Pennsylvania, anche diverse altre infrastrutture idriche statunitensi hanno confermato attacchi informatici. Funzionari statunitensi, compresi rappresentanti dell’FBI e dell’Environmental Protection Agency, hanno notato il numero limitato di istituzioni colpite.

    L’attenzione è rivolta ai controllori logici programmabili (PLC) della Unitronics, ampiamente utilizzati nei settori idrico, energetico, alimentare e sanitario. Questi dispositivi sono spesso connessi a Internet grazie al controllo e al monitoraggio remoto, il che ne aumenta la vulnerabilità.

    Per ora la minaccia appare limitata. Goldstein ha sottolineato che finora non c’è stato alcun attacco hacker ai sistemi operativi degli impianti di trattamento dell’acqua e nessun impatto sulla fornitura di acqua potabile alle aree popolate.

    I funzionari hanno confermato che gli hacker associati all’IRGC hanno sfruttato le vulnerabilità dei dispositivi Unitronics a partire dal 22 novembre per attaccare i prodotti israeliani.

    Per quanto riguarda la sicurezza informatica del settore idrico, l’amministrazione Biden ha persino lanciato una strategia nazionale per la sicurezza informatica a marzo, ma il memorandum EPA è stato ritirato a ottobre a seguito di azioni legali.

    David Travers dell’EPA ha sottolineato l’importanza delle misure di sicurezza informatica di base per i sistemi idrici e ha contrastato l’alto costo di tali misure. “Senza requisiti e supervisione in materia di sicurezza informatica, i nostri sistemi idrici continueranno ad essere vulnerabili”, ha affermato Travers, aggiungendo che la sicurezza informatica deve essere rapidamente migliorata in tutto il settore idrico.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...