Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Siti web che imitano i popolari Antivirus distribuiscono Infoatealer

Siti web che imitano i popolari Antivirus distribuiscono Infoatealer

Redazione RHC : 1 Giugno 2024 10:32

È stato osservato che gli autori delle minacce utilizzano siti Web falsi mascherati da soluzioni antivirus legittime di Avast, Bitdefender e Malwarebytes per propagare malware in grado di rubare informazioni sensibili dai dispositivi Android e Windows, riporta The Hacker News

Ospitare software dannoso attraverso siti che sembrano legittimi è predatorio per i consumatori in generale, in particolare per coloro che cercano di proteggere i propri dispositivi dagli attacchi informatici“, ha affermato Gurumoorthi Ramanathan, ricercatore di sicurezza di Trellix .

L’elenco dei siti Web è riportato di seguito:

  • avast-securedownload[.]com, utilizzato per fornire il trojan SpyNote sotto forma di un pacchetto file Android (“Avast.apk”) che, una volta installato, richiede autorizzazioni intrusive per leggere messaggi SMS e registri delle chiamate, installare e eliminare app, acquisisci screenshot, traccia la posizione e persino estrarre criptovaluta
  • bitdefender-app[.]com, che viene utilizzato per fornire un file di archivio ZIP (“setup-win-x86-x64.exe.zip”) che distribuisce l’infoatealer Lumma
  • malwarebytes[.]pro, che viene utilizzato per fornire un file di archivio RAR (“MBSetup.rar”) che distribuisce il malware StealC per il furto di informazioni

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La società di sicurezza informatica ha affermato di aver scoperto anche un binario Trellix canaglia denominato “AMCoreDat.exe” funge da canale per rilasciare un malware in grado di raccogliere informazioni sulle vittime, inclusi i dati del browser, ed esfiltrarle su un server remoto.

Al momento non è chiaro come vengano distribuiti questi siti Web fasulli, ma campagne simili in passato hanno utilizzato tecniche come il malvertising e l’avvelenamento da ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).

I malware stealer sono diventati sempre più una minaccia comune, con i criminali informatici che pubblicizzano numerose varianti personalizzate con diversi livelli di complessità.

Ciò include nuovi stealer come Acrid, SamsStealer, ScarletStealer e Waltuhium Grabber, nonché aggiornamenti a quelli esistenti come SYS01stealer (noto anche come Album Stealer o S1deload Stealer).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...