Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Siti web che imitano i popolari Antivirus distribuiscono Infoatealer

Redazione RHC : 1 Giugno 2024 10:32

È stato osservato che gli autori delle minacce utilizzano siti Web falsi mascherati da soluzioni antivirus legittime di Avast, Bitdefender e Malwarebytes per propagare malware in grado di rubare informazioni sensibili dai dispositivi Android e Windows, riporta The Hacker News

Ospitare software dannoso attraverso siti che sembrano legittimi è predatorio per i consumatori in generale, in particolare per coloro che cercano di proteggere i propri dispositivi dagli attacchi informatici“, ha affermato Gurumoorthi Ramanathan, ricercatore di sicurezza di Trellix .

L’elenco dei siti Web è riportato di seguito:

  • avast-securedownload[.]com, utilizzato per fornire il trojan SpyNote sotto forma di un pacchetto file Android (“Avast.apk”) che, una volta installato, richiede autorizzazioni intrusive per leggere messaggi SMS e registri delle chiamate, installare e eliminare app, acquisisci screenshot, traccia la posizione e persino estrarre criptovaluta
  • bitdefender-app[.]com, che viene utilizzato per fornire un file di archivio ZIP (“setup-win-x86-x64.exe.zip”) che distribuisce l’infoatealer Lumma
  • malwarebytes[.]pro, che viene utilizzato per fornire un file di archivio RAR (“MBSetup.rar”) che distribuisce il malware StealC per il furto di informazioni

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La società di sicurezza informatica ha affermato di aver scoperto anche un binario Trellix canaglia denominato “AMCoreDat.exe” funge da canale per rilasciare un malware in grado di raccogliere informazioni sulle vittime, inclusi i dati del browser, ed esfiltrarle su un server remoto.

    Al momento non è chiaro come vengano distribuiti questi siti Web fasulli, ma campagne simili in passato hanno utilizzato tecniche come il malvertising e l’avvelenamento da ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).

    I malware stealer sono diventati sempre più una minaccia comune, con i criminali informatici che pubblicizzano numerose varianti personalizzate con diversi livelli di complessità.

    Ciò include nuovi stealer come Acrid, SamsStealer, ScarletStealer e Waltuhium Grabber, nonché aggiornamenti a quelli esistenti come SYS01stealer (noto anche come Album Stealer o S1deload Stealer).

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...