Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Siti web che imitano i popolari Antivirus distribuiscono Infoatealer

Redazione RHC : 1 Giugno 2024 10:32

È stato osservato che gli autori delle minacce utilizzano siti Web falsi mascherati da soluzioni antivirus legittime di Avast, Bitdefender e Malwarebytes per propagare malware in grado di rubare informazioni sensibili dai dispositivi Android e Windows, riporta The Hacker News

Ospitare software dannoso attraverso siti che sembrano legittimi è predatorio per i consumatori in generale, in particolare per coloro che cercano di proteggere i propri dispositivi dagli attacchi informatici“, ha affermato Gurumoorthi Ramanathan, ricercatore di sicurezza di Trellix .

L’elenco dei siti Web è riportato di seguito:

  • avast-securedownload[.]com, utilizzato per fornire il trojan SpyNote sotto forma di un pacchetto file Android (“Avast.apk”) che, una volta installato, richiede autorizzazioni intrusive per leggere messaggi SMS e registri delle chiamate, installare e eliminare app, acquisisci screenshot, traccia la posizione e persino estrarre criptovaluta
  • bitdefender-app[.]com, che viene utilizzato per fornire un file di archivio ZIP (“setup-win-x86-x64.exe.zip”) che distribuisce l’infoatealer Lumma
  • malwarebytes[.]pro, che viene utilizzato per fornire un file di archivio RAR (“MBSetup.rar”) che distribuisce il malware StealC per il furto di informazioni

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La società di sicurezza informatica ha affermato di aver scoperto anche un binario Trellix canaglia denominato “AMCoreDat.exe” funge da canale per rilasciare un malware in grado di raccogliere informazioni sulle vittime, inclusi i dati del browser, ed esfiltrarle su un server remoto.

Al momento non è chiaro come vengano distribuiti questi siti Web fasulli, ma campagne simili in passato hanno utilizzato tecniche come il malvertising e l’avvelenamento da ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).

I malware stealer sono diventati sempre più una minaccia comune, con i criminali informatici che pubblicizzano numerose varianti personalizzate con diversi livelli di complessità.

Ciò include nuovi stealer come Acrid, SamsStealer, ScarletStealer e Waltuhium Grabber, nonché aggiornamenti a quelli esistenti come SYS01stealer (noto anche come Album Stealer o S1deload Stealer).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...