Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Fortinet 320x100px
Sospesa l’estradizione di Julian Assange. Il Regno Unito chiede garanzie contro la pena di morte

Sospesa l’estradizione di Julian Assange. Il Regno Unito chiede garanzie contro la pena di morte

Redazione RHC : 27 Marzo 2024 12:10

Il caso di estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti è giunto a una nuova conclusione. L’Alta Corte di Inghilterra e Galles ha temporaneamente sospeso il processo di estradizione dell’uomo alle autorità americane, riferisce Reuters.

I giudici hanno stabilito che gli Stati Uniti devono fornire garanzie che Assange non sarà soggetto alla pena di morte. Altrimenti, il 16 aprile, gli sarà consentito presentare ricorso completo sulla questione dell’estradizione.

I pubblici ministeri statunitensi chiedono da anni l’estradizione del 52enne australiano per affrontare un processo su 18 capi di imputazione ai sensi della legge sullo spionaggio. Dopo che la Gran Bretagna ha dato il via libera alla sua estradizione lo scorso anno, gli avvocati di Assange hanno lanciato un disperato tentativo per contestare la decisione nei tribunali inglesi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La decisione della corte afferma che “Assange non sarà estradato immediatamente”. Il fondatore di WikiLeaks potrebbe presentare ricorso contro la decisione di estradizione del Regno Unito nel 2022 se Washington non fornirà alla corte “garanzie soddisfacenti” entro tre settimane.

La richiesta è il fatto che Assange abbia il diritto di invocare il Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti (protegge la libertà di parola), e che avrà diritto alle stesse tutele dei cittadini statunitensi e non sarà condannato a morte.

A riprova di quest’ultima tesi sono state citate le parole dell’ex presidente Donald Trump. Nel 2010, commentando le pubblicazioni di WikiLeaks, disse: “Penso che questo dovrebbe essere punibile con la pena di morte o qualcosa di simile”.

Se il governo degli Stati Uniti non fornisce tali garanzie, Assange avrà il diritto di contestare la decisione del capo del Ministero degli Interni britannico sulla sua estradizione e la corte esaminerà nuovamente gli argomenti della sua difesa, che insiste sul fatto che la sua vita e la sua salute sarebbe in pericolo se estradato negli Stati Uniti.

Allo stesso tempo, i giudici hanno respinto altri due argomenti della difesa di Assange: la presunta motivazione politica del caso e l’impossibilità di un giusto processo contro Assange negli Stati Uniti. Ha inoltre respinto l’affermazione secondo cui le agenzie di intelligence statunitensi stavano pianificando il suo rapimento o omicidio.

Una nuova udienza è prevista per il 20 maggio. In caso di rifiuto definitivo, l’ultima risorsa di Assange sarà un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per bloccare la sua estradizione negli Stati Uniti. Ha già trascorso più di 13 anni nelle carceri britanniche e nell’ambasciata ecuadoriana, e i parenti dicono che la sua salute fisica e mentale sta rapidamente peggiorando.

In precedenza, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti stava valutando la possibilità di offrire al fondatore di WikiLeaks Julian Assange un patteggiamento che gli avrebbe permesso di essere rilasciato in cambio di una “dichiarazione di colpevolezza”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...