Redazione RHC : 6 Marzo 2024 18:46
Le autorità statunitensi hanno imposto sanzioni contro due persone fisiche e cinque entità giuridiche associate allo sviluppo e alla distribuzione dello spyware commerciale Predator. Il governo ha affermato che Predator e altri spyware “rappresentano una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi cittadini”.
“Oggi, l’Ufficio di controllo dei beni esteri (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha designato due individui e cinque entità associate al consorzio Intellexa per il loro ruolo nello sviluppo, nel funzionamento e nella distribuzione di spyware commerciale utilizzato per attaccare gli americani, compresi funzionari governativi, giornalisti ed esperti politici”, ha affermato l’OFAC in un comunicato stampa .
Le sanzioni prendono di mira il fondatore del consorzio israeliano Intellexa Tal Jonathan Dilian e la specialista polacca in affari aziendali Sara Aleksandra Fayssal Hamou. Si ritiene che Hamou sia un esperto di “offshoring aziendale” e sta aiutando Dilian affittando spazi per uffici in Grecia e ricoprendo posizioni di rilievo in una serie di società utilizzate per vendere Predator.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sono state sanzionate anche le seguenti società legate alla distribuzione e allo sviluppo degli spyware:
Il fatto è che Intellexa è un’alleanza di aziende che producono spyware guidate da Tal Dilian dal 2019. Il marchio Intellexa riunisce sviluppi come gli strumenti Wi-Fi Predator e WiSpear di Cytrox, offrendo soluzioni di sorveglianza integrate.
L’inclusione nell’elenco delle sanzioni significa che tutti i beni statunitensi associati a questi individui ed entità vengono congelati e alle entità è vietato condurre qualsiasi transazione con loro. I trasgressori rischiano pesanti multe e il carcere.
Inoltre, si ritiene che le sanzioni serviranno da segnale alla comunità internazionale, scoraggiando le organizzazioni dei paesi alleati degli Stati Uniti dal fare affari con o sostenere le aziende e gli individui sanzionati.
“Le azioni di oggi rappresentano un significativo passo avanti nella lotta all’uso improprio degli strumenti di sorveglianza commerciale che rappresentano sempre più una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti e dei nostri cittadini”, ha affermato Brian Nelson, sottosegretario al Tesoro per il terrorismo e l’intelligence finanziaria.
Vale la pena notare che nel luglio 2023 il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti aveva già imposto sanzioni contro la stessa Intellexa. Successivamente il governo degli Stati Uniti e diverse società di ricerca hanno accusato Intellexa di “commerciare exploit informatici utilizzati per ottenere l’accesso a sistemi vulnerabili”.
Nel luglio dello scorso anno furono sanzionate anche due delle attività irlandesi della società e un’organizzazione chiamata Cytrox, con sede nella Macedonia del Nord e “che agisce come sviluppatore dello spyware Predator”. Inoltre, è stata sanzionata anche una holding ungherese, precedentemente utilizzata dagli sviluppatori.
È interessante notare che Intellexa è stata recentemente costretta a chiudere i propri server dopo che gli analisti di Sekoia e Recorded Future hanno rivelato la nuova infrastruttura dell’azienda nei loro rapporti. I ricercatori hanno descritto come e da dove i clienti di Intellexa hanno effettuato operazioni contro i loro obiettivi. I documenti contenevano informazioni dettagliate su presunti domini di phishing, ingegneria sociale e “server di consegna” ospitati e distribuiti dal consorzio di aziende.
Meno di 24 ore dopo la pubblicazione del secondo rapporto, tutti questi server furono messi offline. Inoltre, questa è la seconda volta negli ultimi sei mesi che Intellexa chiude con urgenza la propria infrastruttura di server. La prima volta è stata lo scorso ottobre, quando un gruppo di organi di stampa ha pubblicato i risultati di un’indagine denominata Predator Files, che ha fatto luce sulle attività di Intellexa e sul lavoro dello spyware Predator.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...