Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Spyware Pegasus: 35 attacchi su giornalisti e attivisti in Giordania! Ancora uno scandalo sulla privacy

Redazione RHC : 6 Febbraio 2024 11:51

Secondo un rapporto congiunto delle organizzazioni per i diritti umani Access Now e Citizen Lab, i telefoni di 35 giornalisti, attivisti, difensori dei diritti umani e rappresentanti della società civile in Giordania sono stati attaccati utilizzando lo spyware Pegasus della società israeliana NSO Group.

Pegasus: il caso dei giornalisti in Giordania

In totale sono stati confermati 35 casi di tentativi di infezione con Pegasus. Si stima che gli attacchi abbiano avuto luogo dal 2019 al settembre 2023.

Pegasus si rivolge ai seguenti gruppi di individui:

  • Rappresentanti delle ONG – 4 persone.
  • Avvocati – 8 persone.
  • Giornalisti e addetti ai media – 16 persone.
  • Attivisti – 5 persone.
  • Politici – 1 persona.
  • Lavoratori della tecnologia IT – 1 persona.

Alcuni degli attacchi sono stati compiuti mascherandosi da giornalisti che offrivano interviste o commenti. Inviavano collegamenti dannosi a Pegasus nascosti tra le righe dei messaggi di testo. In un caso, la vittima ha ricevuto un messaggio tramite WhatsApp. Veniva richiesto un commento sulla nuova legge giordana sulla criminalità informatica e sul suo impatto sulle libertà nel paese.

Screenshot della corrispondenza con la vittima

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Va notato che alcune vittime sono state nuovamente infettate, evidenziando la natura persistente della campagna di sorveglianza mirata.

NSO Grouop, tra privacy e sicurezza pubblica

NSO Group afferma che la tecnologia di cyber intelligence dell’azienda consente alle agenzie governative e alle forze dell’ordine di adempiere alle loro responsabilità. Questo per prevenire la violenza e garantire la sicurezza pubblica sconfiggendo la crittografia nelle applicazioni di comunicazione.

Tuttavia, gli attacchi contro membri della società civile giordana dimostrano gli abusi in corso che contraddicono le affermazioni dell’azienda. Nello specifico, gli exploit Zero-Click di Apple iOS come BLASTPASS , FORCEDENTRY, FINDMYPWN e PWNYOURHOME sono stati utilizzati per aggirare i meccanismi di sicurezza. Hanno quindi fornito a Pegasus vettori di attacco attraverso l’ingegneria sociale, inclusa la distribuzione di collegamenti dannosi tramite WhatsApp e SMS.

Access Now invita i governi mondiali, inclusa la Giordania, a smettere di usare tali strumenti e a imporre una moratoria sulla loro vendita. Questo fino a quando non verranno adottate contromisure adeguate.

Le armi informatiche, come Pegasus del Gruppo NSO, vengono utilizzate per prendere di mira difensori dei diritti umani e giornalisti. Minacciano i loro diritti alla privacy, alla libertà di espressione, di associazione e di riunione pacifica. Inoltre portano alla diminuzione di attività di attivismo o giornalistiche per timore di ritorsioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...