Redazione RHC : 17 Aprile 2023 07:29
Gli Stati Uniti dovrebbero designare formalmente lo spazio come settore delle infrastrutture critiche e adottare misure per proteggere i satelliti e altri sistemi spaziali dagli attacchi informatici, secondo uno studio del rinomato gruppo di ricerca Cyberspace Solarium Commission.
“Designare i sistemi spaziali come un settore critico delle infrastrutture statunitensi colmerebbe le lacune esistenti e segnalerebbe sia in patria che all’estero che la sicurezza spaziale e la resilienza sono una priorità assoluta“, afferma il rapporto.
Gli esperti hanno anche aggiunto che lo spazio rientra nella definizione di infrastruttura critica proprio perché è diventato ampiamente utilizzato nell’esercito e nell’economia degli Stati Uniti.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dal momento che nessuna agenzia federale è responsabile della protezione dei sistemi spaziali – stazioni di terra e satelliti – dagli hacker, la Casa Bianca dovrebbe designare lo spazio come il 17° settore delle infrastrutture critiche e arruolare la NASA come “agenzia di gestione del rischio” per fornire la supervisione.
Gli attuali settori critici delle infrastrutture statunitensi includono dighe, sistemi di trasporto, prodotti chimici e comunicazioni, pertanto anche questo settore dovrebbe rientrare all’interno di questo insieme.
Il gruppo osserva che gran parte del sistema spaziale statunitense non è ancora designato come infrastruttura critica e non riceve l’attenzione o le risorse che merita.
La maggior parte dei moderni sistemi spaziali sono stati progettati partendo dal presupposto che lo spazio non è coinvolto nei conflitti, ma non è più così.
C’è una crescente minaccia per l’industria spaziale statunitense da Russia e Cina , dicono i ricercatori. Entrambi i paesi stanno prendendo di mira i sistemi spaziali degli Stati Uniti e dei partner.
Ad esempio, l’intelligence americana ritiene che Pechino stia sviluppando tecnologie informatiche che consentono alla Cina di intercettare e utilizzare i canali satellitari occidentali per i propri scopi.
La Commissione raccomanda al Congresso di fornire alla NASA 15 milioni di dollari all’anno, oltre a 25 dipendenti a tempo pieno che svolgeranno i loro compiti di gestione del rischio. Tuttavia, il gruppo avverte che alla NASA non dovrebbe essere conferita alcuna autorità di regolamentazione, invece il Congresso dovrebbe esaminare le leggi esistenti e presentare idee legislative.
La Cyberspace Solarium Commission è stata creata dal Congresso nel 2019 ed è guidata da un gruppo bipartisan di legislatori. La commissione è stata sciolta alla fine del 2021, ma continua a pubblicare rapporti e raccomandazioni come organizzazione senza scopo di lucro.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006