
Redazione RHC : 17 Aprile 2023 07:29
Gli Stati Uniti dovrebbero designare formalmente lo spazio come settore delle infrastrutture critiche e adottare misure per proteggere i satelliti e altri sistemi spaziali dagli attacchi informatici, secondo uno studio del rinomato gruppo di ricerca Cyberspace Solarium Commission.
“Designare i sistemi spaziali come un settore critico delle infrastrutture statunitensi colmerebbe le lacune esistenti e segnalerebbe sia in patria che all’estero che la sicurezza spaziale e la resilienza sono una priorità assoluta“, afferma il rapporto.
Gli esperti hanno anche aggiunto che lo spazio rientra nella definizione di infrastruttura critica proprio perché è diventato ampiamente utilizzato nell’esercito e nell’economia degli Stati Uniti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dal momento che nessuna agenzia federale è responsabile della protezione dei sistemi spaziali – stazioni di terra e satelliti – dagli hacker, la Casa Bianca dovrebbe designare lo spazio come il 17° settore delle infrastrutture critiche e arruolare la NASA come “agenzia di gestione del rischio” per fornire la supervisione.
Gli attuali settori critici delle infrastrutture statunitensi includono dighe, sistemi di trasporto, prodotti chimici e comunicazioni, pertanto anche questo settore dovrebbe rientrare all’interno di questo insieme.
Il gruppo osserva che gran parte del sistema spaziale statunitense non è ancora designato come infrastruttura critica e non riceve l’attenzione o le risorse che merita.
La maggior parte dei moderni sistemi spaziali sono stati progettati partendo dal presupposto che lo spazio non è coinvolto nei conflitti, ma non è più così.
C’è una crescente minaccia per l’industria spaziale statunitense da Russia e Cina , dicono i ricercatori. Entrambi i paesi stanno prendendo di mira i sistemi spaziali degli Stati Uniti e dei partner.
Ad esempio, l’intelligence americana ritiene che Pechino stia sviluppando tecnologie informatiche che consentono alla Cina di intercettare e utilizzare i canali satellitari occidentali per i propri scopi.
La Commissione raccomanda al Congresso di fornire alla NASA 15 milioni di dollari all’anno, oltre a 25 dipendenti a tempo pieno che svolgeranno i loro compiti di gestione del rischio. Tuttavia, il gruppo avverte che alla NASA non dovrebbe essere conferita alcuna autorità di regolamentazione, invece il Congresso dovrebbe esaminare le leggi esistenti e presentare idee legislative.
La Cyberspace Solarium Commission è stata creata dal Congresso nel 2019 ed è guidata da un gruppo bipartisan di legislatori. La commissione è stata sciolta alla fine del 2021, ma continua a pubblicare rapporti e raccomandazioni come organizzazione senza scopo di lucro.
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...