Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Strategia rivoluzionaria del Pentagono: difendere il complesso militare-industriale dagli attacchi hacker

Redazione RHC : 30 Marzo 2024 09:07

Il Pentagono ha presentato la sua prima strategia di sicurezza informatica volta a proteggere il complesso militare-industriale dagli attacchi degli hacker.

Come ha affermato il vice segretario alla Difesa Kathleen Hicks: “Con gli avversari che cercano costantemente di ottenere informazioni sulle capacità degli Stati Uniti, è importante rimanere resilienti contro tali attacchi mentre si lavora insieme per difendere il Paese”.

La strategia fungerà da tabella di marcia per rafforzare la sicurezza informatica e la resilienza della catena di approvvigionamento, che consiste di centinaia di migliaia di entità che lavorano direttamente con il Pentagono e le sue varie componenti.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Coprendo gli anni fiscali dal 2024 al 2027, il documento identifica quattro obiettivi chiave volti a migliorare le migliori pratiche in tutto il complesso industriale. Ogni obiettivo include attività secondarie.

Gli obiettivi della strategia includono:

  • Rafforzare la struttura di comando del Dipartimento della Difesa per la sicurezza informatica del complesso militare-industriale (MIC);
  • Migliorare il livello di sicurezza informatica degli appaltatori del complesso militare-industriale;
  • Mantenere la sostenibilità delle capacità critiche del complesso militare-industriale in un ambiente cyber-competitivo;
  • Migliorare la cooperazione con il complesso militare-industriale.
Strategia di sicurezza informatica del Pentagono

La strategia include il Cybersecurity Maturity Model Certification Program, un’iniziativa a lungo termine volta a innalzare gli standard di sicurezza informatica tra gli appaltatori per garantire conformità e sostenibilità.

I funzionari sono da tempo preoccupati per la vulnerabilità delle aziende che compongono la catena di approvvigionamento del dipartimento, che è considerata un’infrastruttura critica e che è stata soggetta a gravi violazioni negli ultimi anni. Il Pentagono ha affermato che la minaccia dei criminali informatici rimane costante. Si sottolinea che negli Stati Uniti tutti dovrebbero essere consapevoli del potere degli hacker.

Le violazioni continuano a verificarsi e vengono attentamente monitorate. I funzionari lavoreranno ora per sviluppare un piano di attuazione della strategia che la base industriale della difesa possa seguire.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme
Di Massimiliano Brolli - 27/09/2025

Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...

Identità digitali italiane in vendita: pacchetti KYC a 300 dollari sul Dark Web
Di Redazione RHC - 27/09/2025

Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...