Redazione RHC : 30 Marzo 2024 09:07
Il Pentagono ha presentato la sua prima strategia di sicurezza informatica volta a proteggere il complesso militare-industriale dagli attacchi degli hacker.
Come ha affermato il vice segretario alla Difesa Kathleen Hicks: “Con gli avversari che cercano costantemente di ottenere informazioni sulle capacità degli Stati Uniti, è importante rimanere resilienti contro tali attacchi mentre si lavora insieme per difendere il Paese”.
La strategia fungerà da tabella di marcia per rafforzare la sicurezza informatica e la resilienza della catena di approvvigionamento, che consiste di centinaia di migliaia di entità che lavorano direttamente con il Pentagono e le sue varie componenti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Coprendo gli anni fiscali dal 2024 al 2027, il documento identifica quattro obiettivi chiave volti a migliorare le migliori pratiche in tutto il complesso industriale. Ogni obiettivo include attività secondarie.
Gli obiettivi della strategia includono:
La strategia include il Cybersecurity Maturity Model Certification Program, un’iniziativa a lungo termine volta a innalzare gli standard di sicurezza informatica tra gli appaltatori per garantire conformità e sostenibilità.
I funzionari sono da tempo preoccupati per la vulnerabilità delle aziende che compongono la catena di approvvigionamento del dipartimento, che è considerata un’infrastruttura critica e che è stata soggetta a gravi violazioni negli ultimi anni. Il Pentagono ha affermato che la minaccia dei criminali informatici rimane costante. Si sottolinea che negli Stati Uniti tutti dovrebbero essere consapevoli del potere degli hacker.
Le violazioni continuano a verificarsi e vengono attentamente monitorate. I funzionari lavoreranno ora per sviluppare un piano di attuazione della strategia che la base industriale della difesa possa seguire.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...