Redazione RHC : 21 Settembre 2022 08:00
Che tu sia favorevole o contrario, il sesso online è un settore importante che deve essere considerato e le statistiche mostrano che milioni di utenti accedono a siti per adulti come PornHub ogni anno.
Con così tanto traffico utente, le misure di sicurezza e privacy devono essere molto rigide per proteggere allo stesso modo sia i clienti che i modelli che esercitano la loro attività attraverso le webcam.
Ma anche in questo caso, violazioni dei dati passate ci insegnano che la sicurezza informatica è alla base di ogni business e non deve mai essere sottovalutata.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A novembre del 2021 è avvenuto un incidente informatico al celebre sito Stripchat dove l’esposizione dei dati è andata troppo oltre per un sito di intrattenimento dal vivo sul web.
Ricordiamo che Stripchat è un popolare sito fondato nel 2016 con sede a Cipro che vende accesso dal vivo a modelle nude attraverso una piattaforma webcam.
Bob Diachenko, Cyber Threat Intelligence di Comparitech, ha scoperto che il sito Web di Stripchat aveva esposto più di 65 milioni di informazioni di persone attraverso il cluster di database ElasticSearch.
Inoltre, tali i dati sono risultati accessibili senza password per più di tre giorni. Questo è uno scenario da incubo con così tante informazioni sensibili online e soprattutto per un sito di quella natura.
65 milioni di spettatori e 412.000 modelli erano stati compromessi in totale, i quali si sono trovati il loro nome utente, sesso, l’ID dello studio, lo stato in tempo reale, i menu dei suggerimenti e i prezzi e il loro “StripScore” online.
L’esposizione dei dati su siti simili a StripChat (dove giorno dopo giorno stanno diventando sempre più popolari), rappresentano un rischio significativo per la privacy degli spettatori e dei modelli.
Con tali dati è possibile perpetrare moltissime frodi come ad esempio ricatti, molestie, umiliazioni, stalking, phishing e altre minacce sia online che offline.
E’ possibile incorrere a degli stratagemmi, come ad esempio registrarsi utilizzando un account fake e quindi con informazioni vere, anche se possono subentrare delle limitazioni relative agli acquisti.
Tutto questo non è pensabile ad esempio per i modelli per via delle informazioni di fatturazione, pertanto tali dati nel loro caso sono reali.
Va da se che occorre sempre essere molto attenti quando si naviga sul web e quando si leggono le email, ma è anche vero che una violazione dei dati di un sito come StripChat potrebbe generare degli effetti in cascata dirompenti.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006