Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Tag: aggiornamento critico

Adobe Experience Manager Forms sotto attacco! Patch urgente per bug RCE zero-day da score 10

Il 5 agosto 2025, Adobe ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza urgente per Adobe Experience Manager (AEM) Forms su Java Enterprise Edition (JEE), risolvendo due gravi vulnerabilità: CVE-2025-54253 e CVE-2025-54254. La più pericolosa, il CVE-2025-54253, è una zero-day attivamente sfruttata in natura prima della patch, con un punteggio CVSS di 10.0, il massimo possibile. Un attaccante non autenticato può sfruttare questa falla per ottenere il pieno controllo del server vulnerabile, eseguendo comandi da remoto, accedendo a dati sensibili e muovendosi lateralmente nella rete. La vulnerabilità è causata da una configurazione errata in alcune installazioni di AEM Forms, dove risulta abilitata per impostazione

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilità, tra cui errori relativi al motore JavaScript, a WebAssembly, al meccanismo di isolamento degli iframe e alla Content Security Policy (CSP). A due vulnerabilità è stato assegnato un livello di gravità elevato. La prima, il CVE-2025-8027, è stata scoperta nel compilatore JIT di IonMonkey: su piattaforme a 64 bit, scriveva parzialmente il valore di ritorno, creando le condizioni per un funzionamento errato dello stack e la potenziale esecuzione di codice arbitrario. La seconda, il

Vulnerabilità critica in FortiWeb: Score 9.6 e comandi SQL non autorizzati

Recentemente, è stata pubblicata una nuova vulnerabilità monitorata con il codice CVE-2025-25257 che affligge diverse versioni di Fortinet FortiWeb, la quale può consentire ad aggressori non autenticati di eseguire comandi SQL non autorizzati tramite richieste HTTP/S contraffatte. Questa vulnerabilità ha un impatto significativo su riservatezza, integrità e disponibilità e ha uno score CVSSv3 pari a 9,6. Il rischio è notevole, poiché le istanze FortiWeb sono in genere sistemi rivolti verso il pubblico, il che rende tali infrastrutture bersagli facili per gli autori delle minacce durante le loro intrusioni. Al 11/07/2025 non vi sono prove che questa vulnerabilità sia stata sfruttata attivamente. Dettagli

Categorie