Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: attacchi supply chain

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire

Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte di un attore ignoto che si firmava “XOXO from Prague”, accompagnato dal leak di un database SQL contenente chat, wallet e dati degli affiliati. In quell’occasione, LockBitSupp aveva persino offerto una taglia per chiunque fornisse informazioni sull’autore. Nelle ultime 24 ore, la scena si è ripetuta, ma con una variante significativa: questa volta non un semplice deface pubblico, bensì una compromissione interna del pannello di build della versione 5.0. Gli screenshot trapelati mostrano il builder Linux con diversi campi alterati da XOXO from Prague.

Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift

All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune istanze di Salesforce utilizzate internamente, a causa di un’integrazione con l’app di terze parti Salesloft Drift. L’incidente rientra in una campagna di attacchi supply chain più ampia, condotta nel mese di agosto 2025, e mostra ancora una volta quanto le integrazioni SaaS possano rappresentare un punto debole significativo. Tra l’8 e il 18 agosto 2025, un threat actor identificato da Google comeUNC6395 ha sfruttato token OAuth compromessi associati all’app Drift. Questi token

Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?

SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso threat actor nel thread, l’exploit consente il caricamento di webshell direttamente sul sito, aprendo così la strada a ulteriori compromissioni e abusi della piattaforma e-commerce. Dettagli dell’annuncio: Questa vendita espone tutti i clienti del portale a rischi concreti: esfiltrazione di dati personali e finanziari, campagne di formjacking o skimming tramite JavaScript malevolo, compromissione della reputazione e potenziali danni legali e reputazionali. Inoltre, l’elevato volume di ordini mensili rende l’accesso molto appetibile per operatori di ransomware o gruppi focalizzati su frodi con

Quale E-commerce italiano da 1.000 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?

Un nuovo annuncio pubblicato su un noto forum underground da parte dell’utente SinCity mette in vendita l’accesso amministrativo completo a un e-commerce italiano nel settore beauty. La piattaforma in questione è basata su NewCart CMS, e secondo quanto riportato, l’accesso offerto consente la modifica diretta dei template – inclusa la possibilità di inserire codice JavaScript. Dettagli dell’annuncio: Questa vendita espone tutti i clienti del portale a rischi concreti: esfiltrazione di dati personali e finanziari, campagne di formjacking o skimming tramite JavaScript malevolo, compromissione della reputazione e potenziali danni legali e reputazionali. Inoltre, l’elevato volume di ordini mensili rende l’accesso molto appetibile per operatori di ransomware o gruppi focalizzati su frodi con carte di credito. Questo

Cosa sono gli attacchi alla supply-chain. Una minaccia più concreta che mai

Con l’aumento della dipendenza delle imprese dalla tecnologia e dalla connettività e dalle terze parti in generale, gli attacchi alla supply-chain stanno diventando sempre più comuni. Questi attacchi sono mirati a compromettere le aziende attraverso i loro fornitori e partner commerciali. Gli attacchi alla supply-chain possono rappresentare una minaccia significativa per le imprese e le organizzazioni, poiché possono compromettere la loro sicurezza e quella dei prodotti e dei servizi forniti ai clienti. In questo articolo, esploreremo il fenomeno degli attacchi alla supply-chain, cosa sono, come avviene un attacco alla supply-chain, gli attacchi più famosi e come le organizzazioni possono adottare delle misure

Categorie