Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: biologia

La vita è un computer quantistico? gli organismi elaborano dati più velocemente di un supercomputer

Philip Kurian, direttore del Quantum Biology Laboratory dell’Università di Howard, ha fatto una svolta nella comprensione del modo in cui gli organismi viventi elaborano le informazioni. Nel suo lavoro, pubblicato in Progressi della scienza, fu il primo a combinare tre aree fondamentali della fisica del XX secolo: la termodinamica, la teoria della relatività e la meccanica quantistica. Ciò ci ha permesso di stabilire un limite superiore alle capacità computazionali di tutte le forme di vita basate sul carbonio nell’arco della storia della Terra e di confrontarlo con il potenziale di tutta la materia nell’Universo osservabile. Finora si riteneva che i processi quantistici si

Worldcoin: Il Futuro dell’Economia è Scritto nell’Iride?

Quando guardiamo nell’abisso dell’Intelligenza Artificiale, cosa vediamo? E cosa vede l’IA quando guarda noi? Sam Altman, soprannominato il “padre dell’IA” e CEO di OpenAI, si è fatto portatore di una rivoluzione tecnologica epocale, paragonata a invenzioni come la ruota e l’elettricità. Ma chi è davvero quest’uomo che promette di plasmare il futuro dell’umanità? Nato nel 1985, Altman ha incontrato il suo destino all’età di 8 anni, quando ricevette in dono un Macintosh LC II. Da allora, la sua vita è stata un’inarrestabile ascesa nel mondo digitale. Tra gli oggetti più cari ad Altman c’è la mezuzah, un simbolo di fede e tradizione,

Biodigitale: La Rivoluzione dell’Integrazione tra Biologia e Tecnologia

La trasformazione digitale che stiamo vivendo non è solo una questione di velocità e capacità dei sistemi informatici. La vera rivoluzione che ci attende si radica in un concetto più profondo: l’integrazione del mondo digitale con quello biologico. Il futuro del digitale non si limiterà a tecnologie sempre più avanzate, ma si fonderà con la biologia, creando un’area che possiamo definire come biodigitale. Questo nuovo paradigma non solo cambierà il nostro modo di interagire con la tecnologia, ma anche la nostra concezione di dati, identità e sicurezza. Ma cosa significa davvero biodigitale, e come differisce dall’evoluzione della bionica? Cos’è il Biodigitale? Il

Il DNA Come Un Hard Disk! 215.000 Terabyte Possono Essere Archiviati In Una Sola Molecola

Un gruppo di scienziati ha sviluppato un metodo per registrare informazioni digitali sulle molecole di DNA che è 350 volte più veloce della tecnologia esistente. Lo studio dimostra un nuovo modo di archiviare i dati utilizzando la modifica epigenetica del DNA. Gli esperti sono fiduciosi che questa tecnologia possa aprire la strada alla creazione di sistemi biomolecolari per l’archiviazione reale delle informazioni. Sulla base della ricerca, gli scienziati affermano che una molecola di DNA umano può potenzialmente immagazzinare fino a 215.000 terabyte di informazioni, il che ha da tempo attirato l’attenzione della comunità scientifica sul DNA come promettente vettore di dati digitali. Rimangono due

Categorie