
Bootkitty: Il primo Bootkit UEFI per Linux che rivoluziona il panorama delle minacce informatiche
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche ha visto una continua evoluzione, con attacchi sempre più sofisticati e mirati. Una delle scoperte più recenti e preoccupanti in questo ambito è “Bootkitty”, il primo bootkit UEFI progettato per colpire i sistemi Linux. Identificato dai ricercatori di ESET, Bootkitty segna una nuova era di attacchi mirati al cuore dei sistemi operativi, infrangendo la percezione di Linux come una piattaforma relativamente sicura. Che cos’è Bootkitty? Bootkitty è un malware avanzato che sfrutta le vulnerabilità del processo di avvio dei sistemi Linux attraverso il firmware UEFI. Per capire la portata di questa minaccia, è necessario

