Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Tag: Captcha

Quasi un terzo del traffico web è generato da bot! L’era dell’AI invasiva è ora

Ieri il sito di Red Hot Cyber è stato inaccessibile per circa un’ora. Ma cosa sta succedendo ci siamo chiesti? Dopo una serie di analisi ecco il riscontro: internet sta cambiando rapidamente sotto la pressione dell’intelligenza artificiale. Se in precedenza i siti soffrivano dei classici robot di ricerca, oggi una quota crescente di traffico è generata da nuovi scanner aggressivi che operano nell’interesse di grandi modelli linguistici. Secondo Cloudflare, quasi un terzo di tutto il traffico web globale proviene da bot, e tra questi i crawler AI sono quelli in più rapida crescita. Le analisi di Fastly specificano che l’80% di tale

Analisi dettagliata dell’attacco “Fast Propagating Fake Captcha” e la distribuzione di LummaStealer

Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è mutato radicalmente, grazie anche all’evoluzione delle tecniche di attacco e alla crescente diffusione di malware disponibili come Malware-as-a-Service (MaaS). Uno degli esempi più recenti di questa tendenza è LummaStealer, un malware progettato per sottrarre informazioni sensibili dagli endpoint compromessi, in particolare credenziali memorizzate nei browser e portafogli di criptovalute. Tra ottobre 2024 e febbraio 2025, LummaStealer è stato distribuito attraverso un ingegnoso stratagemma che ha fatto leva su pagine di verifica CAPTCHA false, inducendo le vittime a compiere azioni che hanno portato all’infezione del sistema. Questo articolo analizza in dettaglio il funzionamento dell’attacco,

LummaC2: Il Malware Che Inganna con Falsi CAPTCHA e Ruba il Futuro Digitale

Nel panorama in continua evoluzione delle minacce informatiche, LummaC2 si distingue come un infostealer particolarmente insidioso, capace di sottrarre informazioni sensibili attraverso metodi di distribuzione ingannevoli e tecniche di offuscamento avanzate. Questo articolo fornirà un’analisi dettagliata di LummaC2, del suo metodo di distribuzione, delle funzionalità malevole e delle misure di mitigazione per proteggere le infrastrutture IT. Metodi di Distribuzione Innovativi Uno degli aspetti più subdoli di LummaC2 è il metodo di distribuzione basato su pagine CAPTCHA false. Gli utenti vengono ingannati da una pagina apparentemente legittima, progettata per simulare una verifica umana tramite il classico pulsante “Non sono un robot”. Tuttavia, cliccando

Categorie