Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: ceo

Microsoft licenzia 15.000 dipendenti, Nadella: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”

Dal 2025, Microsoft ha licenziato oltre 15.000 dipendenti, e il peso di queste misure di austerità ha rappresentato una forte pressione anche per il CEO Satya Nadella. “Innanzitutto, vorrei affrontare un problema che mi pesa molto e che so essere sentito da molti di voi: i recenti licenziamenti”, ha scritto Nadella in una nota rivolta ai dipendenti giovedì. Gli investitori hanno reagito positivamente: il 9 luglio, dopo l’ultimo ciclo di licenziamenti, le azioni di Microsoft hanno chiuso per la prima volta sopra i 500 dollari. Solo una settimana prima, l’azienda aveva annunciato il taglio di circa 9.000 posti di lavoro. Si prevede

La Ferrari evita una truffa deepfake! Un dirigente smaschera i falsi messaggi audio del CEO

In un incidente avvenuto ad inizio di questo mese, un dirigente della Ferrari si è trovato a ricevere messaggi insoliti che sembravano provenire dall’amministratore delegato dell’azienda, Benedetto Vigna. I messaggi sono arrivati tramite WhatsApp, di proprietà di Meta Inc. e suggerivano che era in corso un’importante acquisizione e che era necessaria l’assistenza del dirigente. I messaggi provenienti da Vigna avevano un numero di telefono e una foto del profilo diversi dal solito. Nonostante l’immagine convincente dell’amministratore delegato con gli occhiali di fronte al logo del cavallino rampante della Ferrari, il dirigente si è insospettito. Un messaggio esortava, “Siate pronti a firmare l’accordo

LastPass: ti chiama il CEO e non rispondi? Scopriamo il DeepFake che ha colpito l’azienda

LastPass ha scoperto che gli aggressori hanno preso di mira uno dei suoi dipendenti utilizzando un attacco di phishing vocale. Dei malintenzionati hanno utilizzato un deepfake audio nel tentativo di impersonare Karim Toubba, il CEO dell’azienda. Il dipendente LastPass non è caduto nella truffa perché utilizzava WhatsApp, che è un canale molto insolito per le comunicazioni di lavoro. “Nel nostro caso, un dipendente ha ricevuto una serie di chiamate, SMS e almeno un messaggio vocale deepfake da parte degli aggressori, in cui gli aggressori si spacciavano per il nostro CEO tramite WhatsApp”, afferma l’azienda. “Poiché il tentativo di comunicazione è avvenuto al di fuori

Categorie