Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric

Tag: chat gbt

Il Ricercatore Di Sicurezza Steven Adler lascia OpenAI. “Sinceramente sono piuttosto terrorizzato”

Steven Adler, ricercatore di sicurezza di OpenAI, ha condiviso un messaggio su X affermando di aver deciso di dimettersi dopo quattro anni di lavoro in OpenAI. Ha detto che di sentirsi spaventato per il futuro dell’IA. “Sinceramente sono piuttosto terrorizzato dal ritmo con cui si sta sviluppando l’intelligenza artificiale in questi giorni“, ha scritto su X. “Quando penso a dove crescerò la mia futura famiglia, o a quanto risparmierò per la pensione, non posso fare a meno di chiedermi: l’umanità arriverà davvero a quel punto?” Ha poi definito l’intelligenza artificiale generale (AGI) una “scommessa molto rischiosa, con un enorme svantaggio… Nessun laboratorio ha una

Sorvegliati sotto sorveglianza cyber spazio

Cieli e cyber spazio sotto sorveglianza: chi controlla chi, chi controlla il controllore?

Autore: Olivia Terragni Se il recente ‘pallone-spia’ cinese nei cieli americani ha fatto fiasco finendo nelle  acque del South Carolina, le minacce di spionaggio e gli sviluppi dei sistemi di sorveglianza elettronica non terminano qui. Pronti? Sono almeno altri tre gli ‘oggetti’ non identificati abbattuti nei cieli degli USA, Canada, Alaska e Cina, due dei quali già abbattuti e altri su Colombia e Costa Rica. Sicuramente tra un pallone spia, un satellite o una stazione spaziale vi sono delle differenze oltre ai costi: per i militari e le agenzie di intelligence i ‘palloni’ che operano nello spazio aereo sovrano di un determinato

Confronto geoeconomico e conflitti multidominio: mors tua vita mea

Autore: Olivia Terragni Il mondo del 2023 affronterà ancora una nuova serie rischi, tra confronti geopolitici e guerre commerciali, tra diffusi disordini sociali e il rischio di conflitti multidominio. Alcuni questioni ci sono già familiari, come la frammentazione geopolitica, la guerra fredda Cina-USA o l’impatto dell’interruzione delle catene di approvvigionamento, altre invece sono del tutto nuovi, come l’evoluzione delle nuove tecnologie (al pari delle loro vulnerabilità e dei problemi di regolamentazione) in campo IA, Quantum e BioTech, da utilizzare anche per l’offensiva, la corsa a nuovi armamenti potenzialmente distruttivi come deterrenti di un’escalation. Da una parte le  misure difensive si dovranno concentrare

Categorie