Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric

Tag: chromium

Buon compleanno e RIP Windows 10! Dieci anni di Windows tra successi e fallimenti

Sono passati dieci anni dal rilascio di Windows 10, il sistema progettato per ripristinare la fiducia degli utenti dopo il fallito esperimento con l’interfaccia di Windows 8. Nel 2015, Microsoft ha cercato di riprendere il controllo dell’ecosistema desktop offrendo una soluzione universale che combinasse un’interfaccia familiare con ambizioni multipiattaforma. Sebbene le aspettative iniziali fossero elevate, la realtà si è rivelata contraddittoria. Il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Dopo questa data, Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza gratuiti, aggiornamenti software o assistenza tecnica per Windows 10. I PC continueranno a funzionare, ma diventeranno più vulnerabili a virus, malware

Google e la Svolta Open Source: Chromium al Centro di un’Evoluzione Storica

Google, in attesa di una decisione delle autorità antitrust, potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome. L’azienda però non perde tempo e, insieme alla Linux Foundation, ha annunciato la creazione di un’iniziativa per supportare il codice open source Chromium su cui si basa Chrome. Il progetto, chiamato Supporters of Chromium-Based Browsers, mira a creare un ecosistema open source sostenibile per Chromium e supportare finanziariamente gli sviluppatori disposti a contribuire allo sviluppo del progetto. Ciò contribuirà a migliorare la tecnologia per tutti i browser che eseguono Chromium, ha affermato Shruti Sreekanta, manager di Google. Il CEO della Linux Foundation, Jim Zemlin, ha aggiunto che il

Estensioni Chrome hackerate! 540.000 installazioni minacciano i tuoi dati

Venerdì scorso, l’azienda Cyberhaven specializzata nella prevenzione del furto di dati ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico lanciato la sera del 24 dicembre, che ha portato alla pubblicazione di una versione corrotta della sua estensione sul Chrome Web Store il 25 mattina. I team di sicurezza hanno impiegato quasi un giorno in più per rilevare l’attacco e altri 60 minuti per sostituire il plug-in dannoso (v24.10.4) con una versione sana (v24.10.5). All’alba del 26 tutto era tornato alla normalità, o quasi. Estensioni Chrome hackerate: cosa hanno sfruttato i malintenzionati Se Cyberhaven si è preso il tempo necessario prima

Categorie