
La ‘cyber guerra’ silenziosa fa rumore quando il danno è visibile, al pari di un attacco terroristico
Chiariamo subito una cosa. Il vero impatto di una reale ed estesa cyber guerra, lo dobbiamo ancora vedere, e parliamo di attacchi molto più severi di quelli che abbiamo assistito sino ad oggi e che non hanno – per ora – trasformato il conflitto in un’escalation (probabilmente per ordine degli interessati). In genere, gli stati stanno conducendo operazioni informatiche per lo spionaggio (per ottenere informazioni critiche e dati), per interrompere i servizi, diffondere disinformazione. Non esenti sono gli attacchi ransomware a scopo di lucro. Detto questo, quando la ‘guerra informatica’ assume le vesti dello cyber spionaggio, con ‘nuove e simili’ campagne da

