
La comunicazione come strumento di influenza nei nuovi modelli di conflitto bellico: tra Intelligence guerra ibrida e rarefazione del diritto | Parte 1
Autore: Gianluca Tirozzi Narrazione di un conflitto e costruzione del consenso come fondamentale pratica d’Intelligence Il mondo è in guerra, una guerra in cui la narrazione la fa da padrona, dichiarata in modo scenico ed interpretata in modo altrettanto scenico da tutti suoi attori, più o meno influenti sulla scena internazionale. Non manca nulla per la trama di un avvincente romanzo: i buoni, l’Alleanza Atlantica; il cattivo, Vladimir Putin e l’eroe, Zelensky. Questo è il copione se si guarda a quel conflitto sfruttando un indirizzo IP occidentale, viceversa, se l’indirizzo IP è attestato nella Federazione Russa avremo nella parte del buono un

