
Il mondo del cybercrime: tra criminali da profitto, hacktivisti e hacker di stato
L’uso sempre più diffuso delle tecnologie digitali ha aperto nuove opportunità per i criminali informatici che operano online, dando vita a un vero e proprio ecosistema del cybercrime. In questo contesto, esistono diverse figure che possono mettere a rischio la sicurezza informatica di privati, imprese e governi. In questo articolo, ci concentreremo sulle tre principali categorie di crimini informatici, che agiscono per motivi di profitto, di hacktivismo utilizzando le loro abilità per scopi politici o sociali, e gli hacker di stato, che operano per conto di governi o organizzazioni statali. Analizzeremo il modus operandi di ciascuna di queste figure, le loro motivazioni,

