
Minacce nell’era digitale: Analisi degli attacchi ‘Man in the Middle’ e ‘Adversary in the Middle’
In un’era di crittografia avanzata, che rende le tecniche tradizionali di intercettazione meno efficaci, i cyberattacchi si evolvono diventando sempre più sofisticati e insidiosi. Tra questi, due varianti particolarmente preoccupanti per le transazioni finanziarie nel settore commerciale sono il noto attacco “Man in the Middle” (MitM), e l’ “Adversary in the Middle” (AiTM), una minaccia ancora più avanzata che utilizza tecniche di phishing o malware per compromettere la comunicazione, spesso attraverso l’uso di proxy indiretti. Come funzionano i più recenti attacchi Man in the Middle Questa minaccia inizia con un’operazione di spear phishing mirata o con l’exploit di una vulnerabilità del software
  
