Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1

Tag: cups

Gli hacker sfruttano CUPS per attaccare UNIX: Sei a rischio?

Il CUPS (Common UNIX Printing System) è uno dei sistemi di stampa più diffusi in ambiente UNIX e Linux. Tuttavia, se configurato in modo inappropriato, può aprire le porte a gravi vulnerabilità di sicurezza. In questo articolo esploreremo i principali rischi legati a CUPS, il tipo di vulnerabilità presente e come un attaccante potrebbe sfruttarla per compromettere i sistemi UNIX. Cos’è CUPS e come funziona CUPS è un sistema di stampa open-source utilizzato da diversi sistemi UNIX e Linux per gestire stampanti locali e di rete. Gestisce i processi di stampa, consentendo a più dispositivi e utenti di inviare e gestire i

Sistemi UNIX a Rischio! L’Utility CUPS Espone i Sistemi ad esecuzione di Codice Arbitrario

Il 26 settembre 2024 sono state divulgate quattro vulnerabilità (secondo RedHat di livello“Important” più che critiche) relative a CUPS – Common Unix Printing System, usato per lagestione di stampanti su UNIX e Linux, scoperte e riportate da Simone “EvilSocket”Margaritelli. Queste vulnerabilità, identificate come CVE-2024-47076, CVE-2024-47175,CVE-2024-47176, CVE-2024-47177, permettono ad un attaccante remoto non autenticatodi eseguire codice arbitrario sui dispositivi vulnerabili, sfruttando componenti comelibcupsfilters, libppd, cups-browsed e foomatic-rip. CUPS: Cos’è e come Funziona CUPS, un sistema di stampa basato su IPP (Internet Printing Protocol), consente lagestione di stampanti locali e remote. Rispetto ai recenti findings, i suoi meccanismi digestione delle richieste IPP e dei

Categorie