Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100

Tag: cybersecurity

Cybersecurity in Italia: Chi Ha Fatto I Compiti? Scandali e Smanettoni in un Ottobre Torrido del 2024

Si sa, ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. E non solo: i 18 ottobre 2024 è applicabile l’obbligo per tutti i Paesi dell’Unione l’obbligo di recepimento della direttiva NIS 2 con lo scopo di promuovere un livello comune elevato di cybersicurezza. Ironia della sorte, è stato il mese in cui è emerso lo scandalo Equalizer e si parla molto – non sempre in modo avveduto – di accessi abusivi, traffico di dati e cybercriminali. Perché Ciò che Conta è Comprendere le Radici del Problema La vicenda ben potrebbe essere uno spunto per parlare di cybersecurity posture, eppure così non è.

Che Fine ha Fatto REvil? Dai 4 ai 6 anni di Reclusione per la Cyber Gang che colpì Kaseya

Alla fine della scorsa settimana, il tribunale militare della guarnigione di San Pietroburgo ha emesso il verdetto per Artem Zaets, Alexey Malozemov, Daniil Puzyrevsky e Ruslan Khansvyarov, sospettati di essere legati al gruppo hacker REvil (Sodinokibi). Questo gruppo, noto per le sue attività di ransomware, era stato smantellato a gennaio 2022, dopo un’operazione dell’FSB russo che portò all’arresto di 14 membri e alla perquisizione di vari indirizzi, in risposta a una richiesta delle autorità statunitensi. Successivamente, otto presunti membri del gruppo erano stati arrestati dal tribunale di Mosca con accuse di detenzione e trasferimento illecito di fondi elettronici. Tuttavia, l’indagine è riuscita

Italia: Spioni e Incompetenti nella Cyber Security. 800 mila dossier e 51 indagati in un cyber-scandalo che mina la Democrazia

Sono stati sottratti 800 mila fascicoli, con obiettivi di alto profilo come il presidente Sergio Mattarella e il presidente del Senato. Cinquantuno persone risultano indagate in un’operazione che i magistrati hanno definito “una minaccia per la democrazia”. Esiste forse un attacco informatico più grave contro lo Stato italiano? Viene in mente Industroyer, il malware usato dai russi per spegnere le luci di Kiev in pieno inverno. Qui, il rischio può sembrare meno tangibile, ma si tratta di un attacco alla libertà e alla democrazia, una minaccia forse ancora più grave. Le indagini continuano a svilupparsi e a rivelare dettagli inquietanti sulle modalità

Windows Downdate: Un MitM per Windows Update capace di installare componenti vulnerabili

Lo specialista di SafeBreach Alon Leviev ha scoperto che gli aggressori possono utilizzare componenti obsoleti del kernel di Windows per aggirare le protezioni chiave come Driver Signature Enforcement, consentendo l’implementazione dei rootkit anche su sistemi completamente aggiornati. Questo metodo di attacco è stato reso possibile intercettando il processo di Windows Update, che consente di installare componenti vulnerabili e obsoleti sul sistema aggiornato senza modificarne lo stato. Leviev ha anche sviluppato uno strumento chiamato Windows Downdate, che consente di creare un rollback personalizzato e rende un sistema “completamente aggiornato” suscettibile a difetti che sono già stati risolti. Leviev ha affermato di essere stato in grado di garantire che le

Nvidia Rilascia Patch Urgenti! Risolte Gravi Vulnerabilità nei Driver GPU per Windows e Linux

Nvidia ha rilasciato patch urgenti che risolvono almeno otto vulnerabilità nei driver GPU per Windows e Linux, nonché nel software per GPU virtuali (vGPU). Sono state rilevate diverse vulnerabilità nei driver grafici Nvidia per Windows che consentono la lettura fuori dai limiti per un utente non privilegiato. I problemi sono stati identificati da CVE-2024-0117 a CVE-2024-0121 e potrebbero essere utilizzati per eseguire codice arbitrario, escalation di privilegi, DoS, fuga di informazioni e falsificazione di dati. Un’altra vulnerabilità, identificata come CVE-2024-0126, ha interessato i driver GPU per Windows e Linux e ha consentito a un utente malintenzionato privilegiato di aumentare i propri privilegi, il che

Un Vulnerability Assessment di Stato per la Sicurezza Nazionale? Anche l’Italia ne ha urgente bisogno!

Mentre la Cina ha da tempo implementato il Great Firewall of a China e il Great Cannon (sistemi statali di censura e di “bombardamento” dei siti non coerenti alle idee del partito), e la Russia si sta dotando di un Big Scanner! Ma che cos’è il Big Scanner? Sebbene questi paesi abbiano ideologie diverse, c’è sempre qualcosa da imparare. Un sistema statale di scansione e monitoraggio delle vulnerabilità nei sistemi governativi potrebbe rivelarsi una scelta strategica anche per l’Italia, rafforzando la postura cyber del Paese e proteggendo le infrastrutture critiche nazionali. Questa si chiama intelligence: capire cosa fanno gli altri per migliorarsi,

False email che imitano le Comunicazioni Ufficiali del gestore Namirial, diffondono XWorm RAT

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una campagna malevola volta alla diffusione del trojan XWorm RAT, distribuito tramite false email camuffate da comunicazioni ufficiali del gestore Namirial. L’email, redatta in italiano, invita l’utente a visualizzare un documento PDF allegato e, nel caso in cui il file non si apra correttamente, suggerisce di utilizzare un link alternativo presente nel corpo del messaggio. In realtà, il file PDF funge da esca, poiché è protetto da password. Questo porta la vittima a cliccare sull’unico link alternativo disponibile che avvia il download di un archivio ZIP, ospitato su Dropbox, contenente un file URL. Da qui ha inizio la catena di

Le Password di 91 Parlamentari Italiani Finiscono nel Dark Web: Coinvolti Anche Siti di Incontri!

Nonostante il clamore suscitato dal furto delle email dello staff di Hillary Clinton nel 2016, che avrebbe dovuto rappresentare un monito, sembra che l’insegnamento non sia stato recepito. infatti usare l’email istituzionale per registrarsi a siti di incontri ancora imperversa nei parlamentari italiani. Secondo un’indagine condotta dalla Fondazione Proton insieme a Constella Intelligence, le credenziali di accesso, incluse email ufficiali e password, di ben 91 parlamentari italiani sono ora disponibili nel dark web. 73 deputati e 18 senatori hanno utilizzato i propri indirizzi di posta elettronica istituzionali per iscriversi a una varietà di servizi online, tra cui siti di incontri, utilizzando gli

Le App Più Popolari contengono le Credenziali di accesso in chiaro dei servizi Cloud!

Molte popolari app iOS e Android contengono credenziali hardcoded e non crittografate per i servizi cloud, inclusi Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure Blob Storage, avverte Symantec. Di conseguenza, i dati utente e il codice sorgente sono vulnerabili a potenziali aggressori. I ricercatori spiegano che la fuga di tali chiavi potrebbe fornire agli aggressori l’accesso non autorizzato allo spazio di archiviazione e ai database contenenti dati sensibili e costituisce generalmente una grave violazione della sicurezza. Si noti che le chiavi generalmente finiscono nelle basi di codice dell’applicazione a causa di errori, negligenza e cattive pratiche degli sviluppatori. “Questa è una situazione pericolosa

L’Account X della Juventus è stato Hackerato! Ma la Multi Factor Authentication (MFA)?

L’account ufficiale della Juventus su X (precedentemente noto come Twitter) è stato recentemente hackerato, generando una serie di post falsi, tra cui l’annuncio non autorizzato dell’acquisto di Arda Güler dal Real Madrid. Questi tweet, scritti anche in turco, citavano il Fenerbahçe, vecchio club del calciatore, in una mossa chiaramente orchestrata per ingannare i fan. In risposta, il club bianconero ha rapidamente avvisato i suoi sostenitori tramite il proprio account italiano, confermando l’attacco hacker e invitando alla prudenza. Questo attacco sottolinea l’importanza di mantenere un alto livello di sicurezza anche per gli account social delle principali società sportive, che rappresentano obiettivi attraenti per

Categorie