Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Mobile

Tag: #cybersecurity

Vulnerabilità 0-Day su IntelX: Un’opportunità per hacker e governi?

Recentemente un criminale informatico su un forum underground ha messo in vendita una vulnerabilità 0-day che coinvolge IntelX, un potente motore di ricerca utilizzato da investigatori, giornalisti e professionisti della sicurezza per recuperare informazioni da fonti pubbliche e private su internet. L’utente con il nome “kittykitten”, offre la vulnerabilità in cambio di un pagamento, indicando Telegram come metodo di contatto per ulteriori dettagli e prove. IntelX è noto per la sua capacità di accedere a informazioni difficilmente reperibili, come documenti eliminati o nascosti, archivi di dati, metadati e fonti web deep e dark. È uno strumento particolarmente utile per investigazioni digitali, ma

Successo per il Cyber Act Forum 2024: Esperti Internazionali e Aggiornamenti sulla Cybersecurity a Villa Sofia

Cyber Act  Forum, ottima riuscita per la quarta edizione della kermesse dedicata al tema della cybersecurity che si svolge a Viterbo e che quest’anno ha scelto come location Villa Sofia. Venerdì 4 ottobre numerosi ospiti provenienti da tutto il mondo cyber hanno affollato la sala per ascoltare i talk degli esperti di fama internazionale sul palco; nella sala antistante erano presenti i desk informativi degli sponsor che hanno condiviso informazioni riguardanti la mission delle loro aziende. “Al centro del dibattito emergono le dinamiche di un mondo in continua evoluzione e l’urgenza di un costante aggiornamento per prevenire le criticità legate alla sicurezza

Il Paradosso del CISO! Stipendio e Burnout sono Direttamente Proporzionali

Gli stipendi dei Chief Information Security Officer (CISO) continuano ad aumentare, ma aumentano anche il loro carico di lavoro e le loro responsabilità. Secondo un rapporto IANS Research del 2024 , il compenso medio per un CISO è di 403.000 dollari all’anno, compreso stipendio, vari bonus e offerte aziendali. Nonostante una crescita dei ricavi del 6,4% nell’ultimo anno, le minacce alla sicurezza cambiano costantemente, aumentando la responsabilità del CISO nel proteggere l’azienda. Inoltre, nuovi requisiti, come quelli della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, obbligano i CISO a determinare l’importanza di un incidente entro quattro giorni dalla sua scoperta, il che spesso comporta rischi legali.

Red Hot Cyber avvia una nuova serie di vignette satiriche per sensibilizzare sulla cybersecurity

Red Hot Cyber è pronta a stupire il suo pubblico con una nuova serie di vignette satiriche che usciranno ogni martedì mattina, create dal gruppo Arte della Community, che realizza la Graphic Novel BETTI-RHC, la prima incentrata sul tema del Cybersecurity Awareness. Vogliamo incentrare queste vignette sul mondo dell’IT e sulla consapevolezza del rischio cibernetico, e lo faremo con il personaggio “Bryce Thorde”, da noi inventato per rappresentare in modo ironico le sfide quotidiane legate alla sicurezza informatica. Bryce Thorde (anagramma di Red Hot Cyber) è un uomo di circa 45 anni, sguardo nel nulla, divorziato, pochi capelli sulla testa, vestito anni

Telegram: il nuovo alleato delle forze dell’ordine oppure il covo del Cybercrime?

Secondo il Wall Street Journal (WSJ), nonostante l’ampio utilizzo di Telegram da parte dei criminali, il messenger è diventato uno strumento importante per le forze dell’ordine per penetrare nei gruppi criminali, anche senza la collaborazione dei gestori della piattaforma. Negli ultimi cinque anni, le agenzie di intelligence statunitensi sono state in grado di assicurare molti criminali alla giustizia utilizzando i propri messaggi nei canali aperti di Telegram, il che ha reso Messenger il “terreno di caccia” delle forze dell’ordine, scrive la pubblicazione. Il WSJ rileva che prima dell’avvento di Telegram i criminali utilizzavano principalmente forum disparati sulla darknet, inaccessibili agli utenti comuni. È stato possibile chiudere

Come Attivare la Protezione Ransomware su Windows 11 in 5 Semplici Passi

I malware come i ransomware rappresentano una seria minaccia. Lo abbiamo sempre detto sulle pagine di Red Hot Cyber, facendo comprendere quanto sia importante proteggersi adeguatamente. IL ransomware crittografa i file su un computer, bloccandone l’accesso finché la vittima non paga il riscatto richiesto. I file diventano ostaggi e, se l’attacco non può essere affrontato con altri metodi, l’utente è costretto ad accettare i termini degli aggressori. Sebbene gli utenti comuni siano meno suscettibili a tali attacchi, non dovrebbero sfidare la fortuna, anche perché esistono moltissimi ransomware minori che colpiscono proprio le persone comuni e non le aziende. Uno dei modi migliori per

Siamo tutti fregati? La dura verità sulla sicurezza online spiegata da Bruce Schneier

Vi siete mai sentiti insicuri online? Non siete i soli. Anche gli esperti di cybersecurity si confrontano con questa domanda: ma come proteggere i nostri dati online?  Bruce Schneier, uno dei massimi esperti al mondo di sicurezza digitale, ha spesso sottolineato la complessità della sicurezza informatica. In una delle sue numerose interviste ha specificato che gli viene frequentemente chiesto:  cit: “Spesso mi chiedono che cosa può fare l’uomo della strada per mettersi al riparo dai rischi di sicurezza informatica.” Si potrebbe rispondere con un fatalistico:” Niente, siamo già tutti fregati” L’ingresso dell’intelligenza artificiale sullo scenario tecnologico ha reso la sicurezza digitale ancora

È Cyberattacco Contro i Paesi Baltici! La Flotta Lettone nel Mirino, tra UserSec e Cyber Army

Il 22 settembre 2024, nell’ambiente underground di Telegram, è stato diffuso un messaggio riguardante l’inizio di un’operazione cyber contro i Paesi baltici. L’operazione mira a colpire le infrastrutture critiche di Lettonia, Estonia, Lituania e di altri Paesi non specificati. Il messaggio è apparso all’interno di un gruppo chiamato “UserSec“, con lo scopo di avvisare tutti i membri e prepararli per l’avvio degli attacchi, previsto tra il 22 e il 23 settembre. Poche ore dopo la prima comunicazione, UserSec ha rivendicato un attacco contro la flotta navale lettone, colpendo in particolare il portale dell’Amministrazione Marittima Lettone e il sito del Grande Porto di

RHC Intervista Lynx Ransomware. La cyber-gang che offre servizi di Pentest assicurando la Privacy

Lynx Ransomware ha fatto irruzione nel mondo del crimine digitale nel Luglio 2024 e fin da subito ha dimostrato una aggressività e successo negli attacchi superiore alla media con un totale di 22 vittime presenti sul loro Data Leak Site (disponibile anche nel clearnet). Le categorie vittime di Lynx sono principalmente Costruzioni (ex:/ Miller Boskus Lack Architects e True Blue Environmental), Finanza (ex:/ Pyle Group) ed Alberghiero (ex:/ Warwick Hotels and Resorts e Riverside Resort Hotel and Casino). Lynx esegue tecniche di doppia estorsione ed una alta frequenza di attacchi in USA ma anche UK, Canada ed Australia. Il gruppo descrive le

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

Categorie