Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: #cyberwar

Operazione FBI: Svelata la Botnet Cinese Flax Typhoon che Controllava il Mondo IoT

Gli Stati Uniti hanno scoperto e smantellato una campagna botnet orchestrata da hacker cinesi, progettata per infiltrarsi nelle infrastrutture statunitensi e in vari dispositivi connessi a Internet. Il direttore dell’FBI, Christopher Wray, ha annunciato l’operazione, chiamata “Flax Typhoon”, durante il Cyber Summit di Washington il 18 settembre. Ha affermato che questa campagna fa parte di un’iniziativa più ampia guidata da Pechino. La minaccia del Flax Typhoon “Flax Typhoon ha preso il controllo di dispositivi IoT come telecamere, videoregistratori e dispositivi di archiviazione comunemente utilizzati in grandi e piccole organizzazioni”, ha dichiarato Wray. “Circa la metà di questi dispositivi compromessi si trovano negli

Una cyber-war in solitaria. La storia di un solo uomo contro la Corea del Nord

Più di due anni fa, Alejandro Caceres, conosciuto nel cyberspazio con lo pseudonimo P4x, iniziò la sua guerra informatica in solitaria. Lavorando da casa sulla costa della Florida, ha eseguito una serie di programmi personalizzati dal suo laptop e dai server cloud, chiudendo tutti i siti web nordcoreani accessibili per più di una settimana. Questa azione era in risposta ai tentativi delle spie nordcoreane di rubare i suoi strumenti di lavoro personali. Caceres, era un imprenditore colombiano-americano di 38 anni, il quale decise di punire autonomamente il regime di Kim Jong-un per le sue azioni aggressive contro gli hacker americani. Secondo lui è stata

Cyber-politica e IA: G42 sotto accusa dagli USA per legami pericolosi con la Cina

G42, il fiore all’occhiello degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, è al centro della lotta tra Stati Uniti e Cina. Mentre l’azienda cerca di sviluppare partenariati con aziende americane, i legami con le imprese cinesi continuano a sollevare preoccupazioni tra le autorità americane. Durante un incontro alla Casa Bianca, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoun bin Zayed, e il suo omologo americano Jake Sullivan hanno discusso delle questioni relative alla società G42 (Gruppo42). La società di intelligenza artificiale controllata dallo sceicco preoccupa i funzionari statunitensi a causa dei suoi stretti legami con la Cina.

Categorie