Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: danneggiamento

Cavi sottomarini, la nuova guerra ibrida: l’allarme di Jaroslav Nad’

Taiwan dipende in modo critico dalle proprie infrastrutture sottomarine, essenziali per garantire comunicazioni e fornitura di energia. Negli ultimi anni, tuttavia, si è registrata una serie di episodi di danneggiamento e taglio doloso dei cavi che collegano l’isola con il resto del mondo. L’ex ministro della Difesa slovacco Jaroslav Nad’ ha definito queste infrastrutture un vero e proprio “campo di battaglia invisibile”, sottolineando che la loro compromissione da parte di un potenziale avversario potrebbe avere conseguenze dirette sulle decisioni militari e sulla sicurezza strategica. Nad’ ha invitato Taiwan e i Paesi europei a collaborare per sviluppare un sistema di responsabilità condiviso in

Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini

Taipei, 30 ottobre 2025 – La Commissione Economica dello Yuan Legislativo di Taiwan ha approvato la prima lettura di una serie di emendamenti alle cosiddette “Sette Leggi sui Cavi Sottomarini”, introdotte per contrastare i frequenti episodi di danneggiamento delle infrastrutture sottomarine che circondano l’isola. Le modifiche – che interessano la Legge sull’Elettricità, la Legge sulle Attività del Gas Naturale e la Legge sull’Approvvigionamento Idrico – prevedono pene più severe per chi distrugge intenzionalmente condotte idriche, cavi elettrici o gasdotti subacquei, con sanzioni che possono arrivare fino a sette anni di reclusione. Inoltre, le autorità avranno il potere di confiscare le imbarcazioni impiegate

Categorie