Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Tag: databreach

Aumento degli attacchi ransomware in Cina. Manifatturiero il più colpito e AI al Servizio del Cybercrime

Nel periodo tra luglio 2023 e giugno 2024, 26 gruppi di ransomware hanno condotto attacchi mirati contro 71 organizzazioni in Cina, portando a un aumento del 100% rispetto all’anno precedente. Questi dati sono stati rivelati durante il 2° Forum sulla Sicurezza del Cyberspazio, tenutosi il 5 settembre a Tianjin, attraverso il “Rapporto di Analisi della Situazione della Sicurezza nel Cyberspazio (2024)”, prodotto dal National Computer Virus Emergency Response Center. La minaccia del ransomware: una preoccupazione globale I recenti dati del rapporto evidenziano che trojan, ransomware e botnet costituiscono una sorta di “triade” di minacce che guidano l’evoluzione del crimine informatico. Questi attacchi

Come su Mr. Robot! Ma il Governo Iraniano viene a patti con i Criminali per la stabilità del sistema Bancario del paese

Chi conosce la serie Mr. Robot, si ricorderà dell’attacco alla E-Corp che controllava l’intero sistema bancario degli Stati Uniti D’America e le conseguenze che ha portato l’impossibilità di effettuare pagamenti con la moneta corrente. Nel mese di agosto, l’Iran ha subito un attacco informatico simile, che ha messo a rischio la stabilità del sistema bancario del Paese. Fonti vicine alla situazione affermano che in seguito all’incidente il governo è stato costretto a stringere un accordo con gli hacker e a pagare un riscatto di diversi milioni di dollari. Secondo analisti e funzionari occidentali, una società iraniana ha trasferito almeno 3 milioni di dollari per

Eserciti in Azione: L’Elitè USA Hackera una Base Nemica Durante Swift Response 24

L’unità d’élite dell’esercito americano conosciuta come i Berretti Verdi ha mostrato le proprie abilità informatiche durante la recente esercitazione Swift Response 24 di maggio. Secondo i militari, il distaccamento ha effettuato un’operazione di pirateria informatica durante il sequestro di un edificio in Svezia. L’unità altamente addestrata delle forze speciali Operational Detachment Alpha (ODA) ha ampliato le sue competenze per includere attività di hacking. Durante un’operazione vicino alla città di Skillingaryd, i soldati del 10° gruppo delle forze speciali hanno utilizzato attrezzature speciali per connettersi alle reti Wi-Fi del bersaglio, che hanno permesso loro di monitorare l’attività nell’edificio. L’edificio è stato precedentemente scansionato utilizzando

Cicada3301: Il Ransomware-as-a-Service Scritto in Rust Colpisce 23 Organizzazioni in 3 Mesi

l malware e l’omonima cybergang Cicada3301 (intervistata in esclusiva da Red Hot Cyber in occasione dell’attacco alla AST Rhodense), è scritto in Rust per Windows e per Linux/ VMware ESXi. È disponibile come servizio (Ransomware-as-a-Service, RaaS) e in tre mesi ha colpito 23 organizzazioni. I primi casi di utilizzo di Cicada3301 sono stati registrati all’inizio di giugno. Alla fine dello stesso mese sul forum degli hacker Ramp è apparso l’annuncio del lancio di un programma di affiliazione basato su questo ransomware.   Un’analisi della versione Linux del malware effettuata svolta da Truesec ha rivelato grandi somiglianze con ALPHV/BlackCat. Durante la primavera scorsa

Una SQL Injection Espone le Cabine di Pilotaggio! I Ricercatori Scoprono una Minaccia nei Sistemi Aerei

Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto una vulnerabilità in uno dei principali sistemi di sicurezza del trasporto aereo, che consentiva alle persone non autorizzate di aggirare i controlli di sicurezza dell’aeroporto e ottenere l’accesso alle cabine degli aerei. I ricercatori Ian Carroll e Sam Curry hanno scoperto una vulnerabilità in FlyCASS, un servizio web di terze parti che alcune compagnie aeree utilizzano per gestire il loro programma Known Crewmember (KCM) e Cockpit Access Security System (CASS). KCM è un progetto TSA che consente ai piloti e agli assistenti di volo di aggirare i controlli di sicurezza, mentre CASS consente ai piloti autorizzati di

L’Arma Segreta di RansomHub per disabilitare gli EDR. Il PoC del BYOVD usato da EDRKillShifter

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica ha subito un’evoluzione rapida per contrastare le minacce sempre più sofisticate. Tuttavia, i cybercriminali continuano a trovare nuove modalità per aggirare le difese implementate dalle organizzazioni. Un esempio recente è rappresentato dall’utilizzo di driver vulnerabili in attacchi mirati, una tecnica conosciuta come Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD). In questo contesto, il gruppo di ransomware noto come RansomHub ha sfruttato un driver vulnerabile per disabilitare i sistemi di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) utilizzando uno strumento chiamato EDRKillShifter del quale avevamo parlato recentemente. Descrizione del Driver Vulnerabile Il driver utilizzato da RansomHub è TFSysMon (come

Play Ransomware pubblica i primi dati del presunto attacco a Microchip Technology

I membri del gruppo di estorsione Play ha pubblicato sul loro sito web nelle darknet i dati presumibilmente rubati al produttore americano di chip Microchip Technology. La settimana scorsa, Microchip Technology ha riferito che alcuni dei suoi impianti di produzione sono stati danneggiati da un attacco informatico. L’azienda ha circa 123.000 clienti in una varietà di settori, tra cui industriale, automobilistico, di consumo, aerospaziale e della difesa, delle comunicazioni e dell’informatica. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte

Fuoriuscita… di dati dal sito ufficiale di Durex India. Numeri, indirizzi ed email esposti dei clienti

Durex India, la filiale indiana di un noto marchio, ha accidentalmente divulgato i dati personali dei suoi clienti, inclusi nomi completi, numeri di telefono e dati degli ordini. Il ricercatore di sicurezza informatica Sorajit Majumder ha dichiarato a TechCrunch della fuga di notizie involontaria. La colpa di tutto è il sito ufficiale di Durex India, i cui amministratori non hanno protetto sufficientemente le informazioni riservate dei clienti. Di conseguenza, nomi, numeri di telefono, indirizzi e-mail, articoli ordinati e importi spesi sono stati resi pubblici. Il numero esatto dei clienti interessati dalla fuga di notizie non è stato ancora annunciato. Secondo Majumder, centinaia

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) finisce su Breach Forums. Esposto un file .SQL

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è l’ente pubblico di ricerca più importante in Italia, un pilastro della scienza e della tecnologia che supporta la crescita e l’innovazione del paese. Il CNR si occupa di condurre ricerche avanzate in molteplici campi, dalla biomedicina all’intelligenza artificiale, e collabora con istituti e università a livello globale. Il 25 agosto 2024, questa istituzione è stata vittima di una presunta compromissione della sicurezza informatica. Un criminale informatico, noto come “SilkFin”, ha pubblicato su BreachForums un dump di un database del CNR, esponendo informazioni sensibili legate a progetti di ricerca, sessioni utente e altre attività interne. Questo

Cosa ci fanno con i dati gli operatori Ransomware dopo un riscatto non pagato?

Gli operatori di ransomware non si limitano a chiedere riscatti per restituire l’accesso ai dati. Il loro obiettivo principale è massimizzare il profitto e, quando hanno i tuoi dati in mano, li possono vendere ai migliori offerenti nelle underground del web. Un esempio recente ha messo in luce che questi criminali possono pubblicare solo una parte dei dati rubati, mentre vendono quelli più sensibili. Il crimine informatico è un’attività altamente redditizia e, per i cybercriminali, il bilancio non può mai andare in passivo. La vendita dei dati rubati è una delle strategie utilizzate per assicurare costanti flussi di cassa. Una volta che

Categorie