Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: depressione

New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scatenare una crisi di salute mentale nei giovani. “I giovani sono ormai dipendenti in massa dalle piattaforme degli imputati, il che interferisce notevolmente con le attività dei distretti scolastici e impone un pesante onere alle città, ai distretti scolastici e ai sistemi ospedalieri pubblici che forniscono servizi di salute mentale ai giovani“, si legge nella causa di 327 pagine. Il sistema sanitario e ospedaliero, le scuole pubbliche e la città

Pig Butchering Scam: Come la macellazione del maiale sta diventando una Truffa di dipendenza emotiva

Nell’interconnesso labirinto del XXI secolo, dove il desiderio di autenticità e la ricerca di opportunità danzano sul filo del paradosso, emerge un fenomeno oscuro che sfida le nostre più radicate difese psicologiche: il “pig butchering scam”. Non una mera frode finanziaria, ma una macabra sinfonia di manipolazione e ingegneria sociale, costruita sulla fame atavica di connessione umana. Qui, la preda non è solo il conto in banca, ma l’integrità stessa dell’individuo. Manipolazione emotiva Al cuore del “pig butchering scam” c’è una meticolosa, quasi chirurgica, costruzione di fiducia e dipendenza emotiva. Gli scammer non sono ladri improvvisati; sono maestri nell’arte della persuasione psicologica,

Hacker famosi: la triste storia di Jonathan James, detto c0mrade.

Nacque il 12 dicembre 1983, in un piccolo villaggio chiamato Pinecrest che si trova nella contea di Miami-Dade, in Florida. Suo padre era un programmatore di computer e sua madre era una casalinga. Il suo interesse per i computer sbocciò fin dai 6 anni, dove usava regolarmente il computer di suo padre per giocare ai videogiochi. I genitori di James si sarebbero presto resi conto che il loro figlio stava trascorrendo troppo tempo davanti allo schermo cercando di imporre restrizioni, che alla fine James riuscì ad aggirare. L’infanzia e il linguaggio C Iniziò a programmare con il linguaggio C. La sua curiosità

Categorie