Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile

Tag: diritti fondamentali

Wikipedia nel mirino del Congresso USA: quando la libertà di espressione diventa “sorvegliata speciale”

Il 27 agosto 2025 la Wikimedia Foundation, che gestisce Wikipedia, ha ricevuto una lettera ufficiale dalla Committee on Oversight and Government Reform della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti.La missiva, firmata da James Comer e Nancy Mace, mette la piattaforma sotto inchiesta e chiede la consegna di documenti, comunicazioni e, fatto ancora più delicato, i dati identificativi degli editor volontari che hanno scritto articoli ritenuti “anti-Israele”. Una richiesta che fa tremare i pilastri non solo di Wikipedia, ma dell’intero ecosistema digitale: privacy degli utenti e libertà di espressione. Il paradosso americano Gli Stati Uniti amano definirsi “la patria della libertà di parola”,

Basta Spyware su ogni reato! La Germania dice No per pene inferiori a tre anni

La Corte Suprema tedesca sostiene che la polizia può utilizzare lo spyware solo per indagare su crimini graviE’ stato stabilito che le forze dell’ordine non possono utilizzare spyware per monitorare i dispositivi personali nei casi che prevedono una pena massima inferiore ai tre anni. Il tribunale ha risposto a una causa intentata dall’organizzazione tedesca per le libertà digitali Digitalcourage. Gli attori hanno sostenuto che una modifica alle norme del 2017, che consente alle forze dell’ordine di utilizzare spyware per intercettare chat e piattaforme di messaggistica crittografate, potrebbe esporre ingiustamente le comunicazioni appartenenti a persone che non sono sospettate di reati. La modifica

Categorie