
Gli scarafaggi bio-ibridi ci salveranno dai disastri naturali. La nuova frontiera della robotica che unisce elettronica e materiali biologici
Gli scienziati stanno sviluppando scarafaggi cyborg per cercare e salvare le persone dopo i terremoti. L’ingegnere Hirotaka Sato della Nanyang Technological University di Singapore, ispirato dal terremoto di Tokyo del 2011, sta lavorando per creare cyborg basati sugli scarafaggi del Madagascar (Gromphadorhina portentosa), dotati di elettrodi e sensori per cercare sopravvissuti sotto le macerie. Questi insetti possono trasportare fino a 15 grammi di apparecchiature, comprese telecamere a infrarossi e processori in grado di rilevare persone viventi. Il team di Sato può controllare a distanza gli scarafaggi, guidarli a sinistra, a destra e in avanti, oppure lasciarli muoversi autonomamente verso destinazioni programmate. Gli scienziati miglioreranno i sistemi
 
 
  
