
L’UE dichiara guerra ai dispositivi intelligenti con basse protezioni in termini di sicurezza informatica
I paesi dell’Unione Europea e i legislatori dell’UE hanno raggiunto giovedì scorso un accordo sulle norme volte a proteggere laptop, frigoriferi, app mobili e altri dispositivi connessi a Internet dalle minacce informatiche. La decisione arriva nel contesto di un numero crescente di attacchi e richieste di riscatto subite negli ultimi anni in tutto il mondo. Queste regole, proposte dalla Commissione Europea lo scorso settembre, fanno parte del Cyber Resilience Act e si applicheranno a tutti i prodotti collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o rete. Le nuove normative stabiliscono i requisiti di sicurezza informatica per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la

