Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Tag: educazione

Altro che cervello e quaderni! ChatGPT domina i banchi di scuola

L’utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l’inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto livelli record. Secondo OpenRouter , il popolare chatbot OpenAI ha elaborato 78,3 miliardi di token il 18 settembre, il livello più alto dal calo estivo. A giugno 2025, quando la maggior parte delle scuole era in vacanza, l’utilizzo medio giornaliero è sceso a 36,7 miliardi di token. A titolo di confronto, a maggio 2025, tra esami e finali, la media era vicina agli 80 miliardi al giorno. Le statistiche di OpenRouter, che monitorano l’attività di 2,5 milioni di utenti, mostrano

La Laurea in Informatica si sta trasformando! 18 mesi per riscrivere il curriculum

Con l’avanzata inarrestabile dell’intelligenza artificiale nel sistema educativo, college e università americane stanno ripensando profondamente i corsi di informatica. L’obiettivo? Promuovere non solo l’alfabetizzazione all’IA, ma anche il pensiero critico e le competenze comunicative, avvicinando così l’informatica alle discipline umanistiche. Allo stesso tempo, anche le tradizionali facoltà umanistiche si trovano in difficoltà nel valutare elaborati generati (o aiutati) dall’IA. Non si tratta solo di aggiornare qualche corso: le università americane hanno avviato una vera e propria “riscrittura” collettiva dei programmi di informatica, grazie a un’iniziativa lanciata dalla National Science Foundation, chiamata Level Up AI. Mary Lou Maher, direttrice della Computing Research Association,

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il genio è fuori, come nei racconti delle Mille e una notte, non possiamo far finta che nulla sia cambiato. Le tecnologie basate sull’IA ci stanno cambiando rapidamente – e profondamente – in ogni aspetto della nostra vita. Scriviamo con l’AI, parliamo con l’AI, disegniamo con l’AI, scriviamo musica con l’AI e ancora programmiamo, impariamo e perfino pensiamo con l’AI. Ma siamo davvero pronti? A guardarci indietro, da Alan Turing a John von Neumann passando da Marvin Minsky a

Categorie