Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px

Tag: #exaflops

Il supercomputer Frontier supera Fugaku e diventa il più veloce al mondo

Il supercomputer “Fugaku“, sviluppato da Fujitsu in collaborazione con il RIKEN Institute of Physical and Chemical Research, ha dominato per anni la classifica delle macchine più veloci al mondo grazie alla sua architettura ARM. La sua supremazia è stata però interrotta da un nuovo protagonista: “Frontier“. “Frontier” ha conquistato il titolo di supercomputer più veloce, riportando l’architettura x86 al vertice dopo il lungo dominio di Fugaku. Questo risultato rappresenta un cambiamento significativo nello scenario dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni. La macchina utilizza i processori server EPYC di terza generazione di AMD, con nome in codice “Milan“, affiancati dalla scheda grafica

Frontier Domina i Supercomputer TOP500 e supera il muro degli exaFLOPS. Leonardo al sesto posto

L’elenco dei supercomputer Top500 più produttivi è stato nuovamente aggiornato. Ricordiamo che ciò avviene una volta ogni sei mesi. Mentre sono in arrivo diversi supercomputer con prestazioni di circa 2 exaFLOPS o superiori, il leader indiscusso è ancora il sistema Frontier. Questo sistema è stato il primo a superare la soglia di 1 exaFLOPS e rimane l’unico nel suo genere, molto più avanti del suo concorrente più vicino.   Questo concorrente, tra l’altro, è cambiato. Se sei mesi fa al secondo posto c’era il sistema Supercomputer Fugaku con una prestazione di 442 PFLOPS, ora c’è Aurora con una prestazione di 585 PFLOPS.  Vale la pena

Categorie