Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdstrike 320×100

Tag: filtri antispam

Truffa phishing via Calendario iCloud: come funziona e come difendersi

E’ stato analizzato che gli inviti del Calendario iCloud sono stati utilizzati per inviare email di phishing camuffate da notifiche di acquisto direttamente dai server di posta di Apple. Questa tattica aumenta le probabilità di bypassare i filtri antispam. Bleeping Computer ha segnalato che all’inizio di questo mese un lettore ha condiviso un’e-mail dannosa che si spacciava per una ricevuta di 599 dollari, presumibilmente addebitata sul suo conto PayPal. L’e-mail includeva un numero di telefono nel caso in cui il destinatario volesse contrassegnare il pagamento o apportare modifiche. Lo scopo di queste email è indurre gli utenti a credere che il loro

Email in Quarantena per Errore: Microsoft Interviene su Exchange Online

Microsoft sta risolvendo un problema con la protezione dai falsi positivi in ​​Exchange Online, che potrebbe far sì che i messaggi di posta elettronica contenenti immagini vengano erroneamente contrassegnati come dannosi e messi in quarantena. “Le e-mail degli utenti contenenti immagini potrebbero essere erroneamente contrassegnate come dannose e messe in quarantena”, hanno affermato gli sviluppatori. “Stiamo rivedendo la telemetria del servizio di monitoraggio per identificare la causa principale e sviluppare un piano per correggere il problema.” Il bug viene rilevato come EX873252 e, secondo numerose lamentele da parte degli amministratori di sistema, questo problema è diffuso e colpisce anche i messaggi che utilizzano immagini nella firma.

Categorie