Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100

Tag: freebsd

FreeBSD soffre di una pericolosa RCE! Analisi e implicazioni

Di recente, il canale Telegram di SecActor ha rivelato una notizia di notevole importanza per la sicurezza informatica: una vulnerabilità critica di esecuzione di codice da remoto (RCE) che affligge il sistema operativo FreeBSD. Questa vulnerabilità, CVE-2024-41721, scoperta dal team di sicurezza di Synacktiv, riguarda il suo hypervisor bhyve e rappresenta una seria minaccia per la sicurezza delle macchine virtuali che operano su questo sistema. Origine del problema e impatto sulla sicurezza La vulnerabilità ha origine nell’emulazione del controller XHCI (eXtensible Host Controller Interface) del componente bhyve, il cui scopo è emulare l’hardware USB all’interno delle macchine virtuali. Il problema risiede nella

L’altro Unix: la storia di FreeBSD

Spesso abbiamo parlato di Linux e del mondo opensource, di Windows e del software proprietario e dei sistemi operativi in generale. Ma partendo dal seme di Unix di Ken Thompson, molti sistemi operativi nel tempo hanno preso forma, e a parte le infinite distribuzioni Linux che ci vengono proposte ogni giorno, esistono altri rami della genealogia di UNIX che stanno facendo la storia dell’informatica oggi, che è importante conoscere. L’inizio del progetto Molto tempo fa, nel 1974 presso l’università di Berkeley in California, il professor Bob Fabry acquisì dal DARPA (la Defence Advanced Research Projects Agency degli Stati Uniti D’America), il codice

Categorie