Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: gestione delle minacce

Il rischio Zero non esiste! Esiste il rischio che devi conoscere per poterlo gestire

La sicurezza informatica è un tema di fondamentale importanza per le aziende e le organizzazioni di ogni dimensione e settore. Con l’aumentare della digitalizzazione delle attività e della gestione delle informazioni, il rischio di attacchi informatici è diventato sempre più elevato. In questo articolo, esploreremo il concetto di rischio zero e perché, nonostante gli sforzi per ridurre il rischio, raggiungere un livello di sicurezza completo e privo di rischi è impossibile. Analizzeremo inoltre il concetto di risk appetite e risk tolerance, spiegando perché è importante comprendere il rischio e adottare strategie per gestirlo, senza cercare di eliminarlo completamente. Infine, discuteremo il concetto

10 azioni per rendere la tua azienda cyber sicura: la guida di RHC.

Autore: Pietro di Maria e Olivia TerragniData Pubblicazione: 08/03/2022 Nelle ultime settimane l’attività informatica in rete – a causa del conflitto Russia-Ucraina –  è aumentata in modo notevole. Negli ultimi anni gli attacchi ransomware hanno fatto salire l’Italia al terzo posto delle nazioni più attaccate dai cybercriminali, ma è anche vero che le minacce variano nel tempo e spesso in modo del tutto inaspettato. Per questo motivo dobbiamo imparare a proteggere la nostra organizzazione e i nostri sistemi.  Come abbiamo visto, una serie di attacchi  DDoS (Distributed Denial of Service) al governo ucraino – a partire dal 15 febbraio – sono continuati

Categorie