Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdstrike 320×100

Tag: GFW

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni compromesse figurano codice sorgente, registri di lavoro, file di configurazione e comunicazioni interne. L’origine della violazione è da attribuire a Geedge Networks e al MESA Lab, che opera presso l’Istituto di ingegneria informatica dell’Accademia cinese delle scienze. Gli analisti avvertono che componenti interni esposti, come il motore DPI, le regole di filtraggio dei pacchetti e i certificati di firma degli aggiornamenti, consentiranno sia tecniche di elusione sia una visione

Great Firewall of a China: Come la Cina Sta Censurando le Connessioni Crittografate

Era solamente aprile, quando in un articolo su quanto fosse sottile la linea rossa tra la Cina e la Russia, facemmo luce su società straniere come Nortel Networks e Cisco Systems, assunte per supervisionare lo sviluppo e fornire hardware e software necessari per la costruzione del più grande sistema di rete di sicurezza al mondo, contribuendo così alle violazioni dei diritti umani in Cina. Perché bisogna riconoscere che sotto il Great Firewall (GFW), sono stati impiegati diversi metodi per consentire una misura globale. Ebbene, risale a fine luglio – da un rapporto congiunto pubblicato da tre organizzazioni che monitorano la censura cinese:

Categorie