Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
LECS 320x100 1

Tag: google play

Boom di malware Android nel 2025: +67% di attacchi rispetto all’anno scorso

Gli analisti della società di sicurezza informatica Zscaler hanno calcolato che tra giugno 2024 e maggio 2025 sono state scoperte 239 app dannose su Google Play, che in totale sono state scaricate più di 42 milioni di volte. Secondo il rapporto dei ricercatori, il numero di attacchi ai dispositivi mobili è aumentato del 67% nel corso dell’anno. Le minacce principali sono state trojan bancari, spyware e adware. Il motore principale di questa crescita significativa sono gli attacchi ai pagamenti tramite dispositivi mobili. Gli hacker criminali stanno abbandonando i tradizionali metodi di contraffazione delle carte di credito e puntando sull’ingegneria sociale: phishing, smishing,

OpenAI rilasc’a l’APP Mobile di Sora su Android, disponibile in vari paesi

OpenAI ha rilasciato l’applicazione Sora per App Mobile su dispositivi Android. CNBC, ha riferito che l’app Sora di OpenAI è ora disponibile per il download tramite l’app store di Google Play e che l’app è disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Giappone, Taiwan, Thailandia e Vietnam, inclusa la Corea. Sora è stata rilasciata a settembre dell’anno scorso e ha superato 1 milione di download in meno di 5 giorni, mantenendo il primo posto nell’App Store di Apple per 3 settimane. Attualmente è al quinto posto tra le app gratuite di Apple, con ChatGPT al primo posto e Google Gemini al quarto, a

ClayRat: lo spyware che colpisce gli utenti Android con propagazione autonoma

La campagna spyware ClayRat si sta espandendo rapidamente e prende di mira sempre più gli utenti Android. Secondo Zimperium, il malware si sta diffondendo attivamente tra gli utenti russi attraverso falsi siti web e canali Telegram, camuffandosi da app popolari come WhatsApp, TikTok, YouTube e Google Foto. Una volta installato, il malware ottiene l’accesso a un’ampia gamma di funzioni, tra cui la lettura di SMS e notifiche, la visualizzazione dell’elenco delle app installate, lo scatto di foto con la fotocamera frontale, l’effettuazione di chiamate e l’invio di messaggi. La caratteristica principale di ClayRat è il suo aggressivo meccanismo di autopropagazione. Il malware

19 milioni di installazioni relative a 77APP distribuiscono malware su Google Play

I ricercatori di Zscaler hanno scoperto che 77 app Android dannose, con un totale complessivo di oltre 19 milioni di installazioni, distribuivano varie famiglie di malware nello store ufficiale di Google Play. “Abbiamo identificato un forte aumento del numero di app pubblicitarie dannose nel Google Play Store, insieme a minacce come Joker, Harly e trojan bancari come Anatsa”, scrivono gli esperti. “Allo stesso tempo, si è registrata una notevole diminuzione dell’attività di famiglie di malware come Facestealer e Coper.” I ricercatori hanno scoperto la campagna mentre indagavano su una nuova ondata di infezioni da trojan bancario Anatsa (noto anche come Tea Bot)

Google rivoluziona la privacy! In Arrivo l’Email “Usa e Getta” per dire addio allo spam?

Gli esperti di Android Authority hanno scoperto snippet di codice nella nuova versione 24.45.33 di Google Play Services che supportano una funzionalità chiamata “Email protetta”. Questo strumento è probabilmente progettato per creare alias e-mail monouso o ad uso limitato che inoltrano e-mail all’account principale. Gli utenti potranno disabilitare l’inoltro se inizia a essere inviato spam, il che aiuterà a mantenere la riservatezza dell’indirizzo principale. Oltre a proteggere dallo spam, la funzionalità è progettata per ridurre il rischio di tracciamento online e minimizzare l’impatto delle violazioni dei dati. La funzione Email protetta è stata trovata anche nel menu delle impostazioni di compilazione automatica, ma un tentativo di

5,5 milioni di installazioni di App Android portano a bordo il Trojan Ansata Banker

Gli analisti di Zscaler hanno avvertito che il trojan bancario Ansata si è nuovamente infiltrato nel Google Play Store. In totale, i ricercatori hanno trovato più di 90 applicazioni dannose installate oltre 5,5 milioni di volte. Oltre ad Anatsa, queste applicazioni distribuivano anche altri malware e adware. Anatsa Banker (noto anche come Teabot) è un trojan che prende di mira più di 650 applicazioni di istituti finanziari in Europa, Stati Uniti, Regno Unito e Asia. Il malware ruba le credenziali degli utenti dalle banche online per successive transazioni fraudolente. Ricordiamo che nel febbraio 2024 gli specialisti di Threat Fabric hanno riferito che dalla fine del 2023

Categorie