Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px

Tag: incidenti di sicurezza

Guida alla conformità alla NIS2: Dal 18 ottobre entrerà in vigore

La scadenza si avvicina: il 18 ottobre entrerà in vigore la nuova Direttiva NIS2, una normativa che porterà cambiamenti radicali nel panorama della cybersicurezza in Europa. Le organizzazioni che non si adegueranno rischiano sanzioni salatissime, con multe che possono arrivare fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato globale annuo, a seconda di quale importo sia maggiore. La domanda che tutte le aziende si pongono è: cos’è la NIS2 e come garantire di essere conformi entro la scadenza? Cos’è la Direttiva NIS2 e perché è importante? La Direttiva NIS2 (Network and Information Security) è stata introdotta dall’Unione Europea con

Vademecum di mitigazione di un incidente informatico: le prima cose da fare

Per definizione un incidente di sicurezza si verifica quando un sistema informatico, una rete o i dati contenuti in essi vengono compromessi, violati o danneggiati da attività malevole o non autorizzate. Questi incidenti possono essere causati da varie fattori, come malintenzionati, malware, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), furti di dati, violazioni della sicurezza fisica, perdita o smarrimento di dispositivi contenenti informazioni sensibili, e così via. Un incidente di sicurezza informatica consiste nell’accesso a informazioni riservate di individui o aziende da parte di un gruppo o una persona non autorizzata. Gli obiettivi in un incidente informatico possono essere diversi, tra cui l’accesso

Categorie